Ancora sciopero

Venerdì 11 aprile, giornata di sciopero per Trenord: cosa aspettarsi

La protesta avrà impatti su tutti i servizi ferroviari, ma saranno previsti autobus sostitutivi per i collegamenti aeroportuali

Venerdì 11 aprile, giornata di sciopero per Trenord: cosa aspettarsi
Pubblicato:

Si avvicina un nuovo sciopero dei trasporti: stavolta ad essere coinvolti sono i treni Trenord.

Venerdì 11 aprile, giornata di sciopero per Trenord

Venerdì 11 aprile 2025 si preannuncia una giornata complessa per i pendolari che utilizzano i treni regionali lombardi, in particolare per coloro che si spostano verso Milano. Trenord ha infatti confermato uno sciopero nazionale che coinvolgerà i servizi ferroviari in tutta la regione, con possibili disagi anche per chi viaggia sui treni suburbani, aeroportuali e a lunga percorrenza. La protesta, indetta da diversi sindacati, è stata ufficialmente comunicata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Orari

L'agitazione inizierà alle 3 del mattino di venerdì 11 aprile e si concluderà alle 2 del giorno successivo, sabato 12 aprile. Secondo quanto dichiarato da Trenord, durante questa finestra temporale potrebbero verificarsi cancellazioni e modifiche agli orari dei treni, con ripercussioni su tutti i tipi di servizio, compresi quelli diretti verso gli aeroporti.

Fasce di garanzia

Per limitare i disagi, la società di trasporti ha specificato che i treni previsti negli orari di garanzia, ossia quelli che partono dopo le 6 del mattino e dopo le 18, garantiranno l'arrivo a destinazione entro le 9 e le 21 rispettivamente.

Le alternative in caso di cancellazione

In caso di cancellazioni riguardanti il servizio Malpensa Express, saranno predisposti autobus che collegheranno Milano Cadorna a Malpensa Aeroporto, senza fermate intermedie. Gli autobus partiranno da via Paleocapa 1, mentre il collegamento tra Stabio e Malpensa Aeroporto, relativo al servizio S50, continuerà con gli autobus come previsto.

Commenti
roberto

Povera Italia. Già facciamo acqua in ogni dove e in più ci sono scioperi dei treni ogni settimana. Questo grazie anche alla dabbenaggine(per non dire di peggio) dei sindacati negli anni precedenti che ora ,essendo di fatto ridotti al nulla, pensano di mettersi in risalto ....peccato che sia solo alle spalle dei lavoratori

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo