Il malcostume di pigiare troppo sull’acceleratore ha molti effetti negativi, anche su chi risiede nei pressi di una strada molto frequentata. Lo sanno bene Diana Guerra e Stefano Iannelli che abitano a Cernusco sul Naviglio in zona via Falcone e Borsellino. Hanno lanciato una raccolta firme, per così dire, contro l’inciviltà al volante.
Gli effetti dannosi dell’alta velocità
Chi percorre via Dalla Chiesa e via Borsellino, che hanno tratti rettilinei, in molti casi lo fa probabilmente oltrepassando i limiti, provocando più rumore, più inquinamento e, soprattutto, situazioni di pericolo.
Stanca della situazione, la coppia, confrontatasi anche con gli altri abitanti del quartiere, ha capito che il problema è mal digerito anche da tutti coloro che vivono in zona. Così, visto che il malcostume è diffuso, vorrebbe che fossero adottati alcuni provvedimenti in grado di costringere gli automobilisti a rispettare le regole, o almeno a limitarne le trasgressioni.
E per portare tale richiesta all’attenzione dell’Amministrazione, i due hanno organizzato una raccolta firme.
La raccolta firme
Negli ultimi anni il numero dei cittadini della nostra città è notevolmente aumentato e con esso il traffico, raggiungendo livelli a nostro avviso insostenibili e peggiorando notevolmente la qualità di vita di noi abitanti.
Chi come noi abita in Via Falcone e Borsellino (all’altezza del parchetto di via Fogazzaro) – ma anche chi abita in altre vie ad alto e veloce scorrimento come Via Generale dalla Chiesa – ha purtroppo modo di constatare quotidianamente l’incessante passaggio di auto (provenienti o dirette in paesi limitrofi) e di camion di grandi dimensioni nonostante i cartelli di divieto, spesso ignorati.
A questo si aggiunge il non rispetto dei limiti di velocità (non sono previsti dispositivi fissi per il controllo della velocitá), sorpassi pericolosi e vietati (non ci sono spartitraffico rialzati), che creano situazioni di pericolo.
Abbiamo più volte portato all’attenzione dell’Amministrazione comunale la problematica, ma questa continua a persistere, anzi a peggiorare.
La situazione è diventata davvero insostenibile!
Chiediamo al Comune di prendere seriamente in considerazione la problematica, di attuare misure efficaci volte a risolverla in maniera definitiva e duratura.
Per fare ciò abbiamo bisogno del tuo aiuto con la tua firma, perché una città con meno traffico, quindi più sicura e più vivibile è un diritto di tutti!
Per dare il proprio supporto alla loro richiesta basta sottoscrivere la petizione online.