evento

I fumetti conquistano Cologno Monzese con "Sbam! Fumetti a Cologno"

Grande partecipazione per il festival dedicato all'arte dei comics

I fumetti conquistano Cologno Monzese con "Sbam! Fumetti a Cologno"
Pubblicato:

Si è svolta sabato 29 e domenica 30 marzo, presso la Chiesa Antica di piazza XI Febbraio a Cologno Monzese, l’iniziativa “SBAM! Fumetti a Cologno”, due giorni completamente dedicati a quest’arte senza età, da sempre in grado di coinvolgere grandi e piccini. L’evento è stato promosso grazie alla collaborazione tra Sbam Comics, l’assessorato alla Cultura, Cologno Partecipa e la Biblioteca Civica e ha visto la partecipazione di grandi autori di fumetti, editori e di associazioni di appassionati.

Il fumetto da vicino

E’ stato possibile incontrare gli artisti e vedere i disegnatori all’opera, come la grandiosa Silvia Ziche, autrice Disney e creatrice di Topolino, Lucrezia e Diabolik. I partecipanti hanno poi potuto acquistare le pubblicazioni e farsi autografare le copie dai disegnatori presenti. Sono stati organizzati per l’occasione anche dei workshop che hanno attirato tantissimi bambini e ragazzi attorno agli insegnanti Giorgio Sommacal e Sabrina Sala.

Sono stati centinaia i visitatori: appassionati di fumetti o semplici curiosi, si sono tuffati in un mondo fantastico fatto di arte e fantasia, esplorando il mondo dei fumetti, tra passato e presente, e scoprendo dal vivo come nasce un supereroe, sia nella sua diversità fisica che culturale, celebrando così la varietà che rende questo genere così affascinante.

Un’iniziativa che vuole coinvolgere e includere

“Come tutte le passioni, anche quella per i fumetti può essere molto coinvolgente. Il nostro obiettivo era riportare l’attenzione dei colognesi (ma non solo, ovviamente) sulle “nuvolette parlanti”, coinvolgendo tutti coloro che non se le ricordano più, che magari hanno smesso di leggerle da bambini, che proprio non le hanno mai guardate o che ancora le considerano “roba da bambini”. Il fumetto è invece un mezzo espressivo potentissimo, in grado di veicolare qualsiasi messaggio (come dimostra ad esempio l’associazione Mondoabaut, che ne ha realizzato uno per spiegare a tutti la realtà dell’autismo)

hanno commentato gli organizzatori

Speriamo quindi di essere riusciti nel nostro intento, ma sicuramente, col fondamentale supporto del Comune e della Biblioteca Civica, abbiamo creato un bellissimo momento di cultura e intrattenimento per Cologno Monzese.

La riuscita di un’esperienza immersiva

“Sono molto entusiasta del successo che ha avuto questa bella iniziativa – ha sottolineato l’Assessora alla Cultura Loredana Manzi - soprattutto perché abbiamo focalizzato l’obiettivo principale, e cioè quello di creare un’esperienza immersiva in questo mondo che celebra la capacità di comunicare idee, emozioni e avventure, in un formato esclusivo e senza tempo, oltre alla voglia di avvicinare nuove persone a questa tematica, offrendo un viaggio emozionante attraverso tavole originali, schizzi e professionisti del settore di questo grande strumento di espressione”.

Concerto_03
Foto 1 di 5
IMG_4144
Foto 2 di 5
SilviaZiche_02
Foto 3 di 5
SilviaZiche_17
Foto 4 di 5
SilviaZiche_21
Foto 5 di 5
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo