Far.Com. dal 2003 si occupa della gestione di farmacie comunali
Un modello capace di offrire un servizio di eccellenza in ambito sanitario e sociale ai cittadini

Far.Com. è stata fondata nel 2003 grazie ai tre Comuni fondatori, che decisero di conferirle la gestione delle rispettive Farmacie Comunali, con l’intento di individuare un modello di gestione che potesse offrire un servizio di eccellenza in ambito sanitario e sociale ai propri cittadini. L’obiettivo è stato raggiunto tramite l’utilizzo di logiche imprenditoriali, garantendo qualità ed efficienza nei servizi erogati ai cittadini e ottimizzando i costi, tramite sinergie ed economie di scala, e producendo risorse economiche per le Amministrazioni comunali che a loro volta vengono reinvestite in servizi per la comunità.
Da allora la società è cresciuta costantemente: nel 2023 ha compiuto vent’anni, e ora annovera 14 Comuni soci, 12 della provincia di Milano e 2 di Bergamo. Far.Com. serve un bacino di utenza composto da più di 135.000 abitanti e genera un giro d’affari di oltre 20 milioni di euro. Ad oggi impiega 72 dipendenti, di cui 45 farmacisti, oltre a circa 33 farmacisti professionisti, per un totale di oltre 100 persone.
Possono diventare soci di Far.Com. solo Comuni titolari di licenza per la gestione della Farmacia Comunale, o che lo possono divenire a breve. Dopo l’ingresso in società, il Comune può affidare a Far.Com. la gestione della propria farmacia, tramite il meccanismo dell’"affidamento in house". Il Comune mantiene la titolarità della farmacia e interviene sulle scelte strategiche (orari di apertura, servizi aggiuntivi, iniziative sociali). Tramite il controllo analogo, il Comune supervisiona l’andamento di Far.Com. e della propria farmacia.
Nel caso in cui la farmacia non esistesse ancora, Far.Com. la “crea” da zero, individuando i locali, occupandosi degli adempimenti verso l’Ats e la Regione, allestendo la farmacia con arredi, attrezzature e merce, e assumendo il personale.
L’obiettivo delle Farmacie Far.Com. è rendere un servizio di alta qualità ai propri clienti. L’ascolto delle loro esigenze e bisogni, e il loro soddisfacimento, è la priorità di tutta l’azienda. Per questo vengono garantiti orari di apertura estesi e orari continuati. Presso le farmacie di Pioltello e Gessate è attivo il Servizio Notturno 365 giorni all’anno, garantendo così il servizio a un bacino di utenza di quasi 210.000 abitanti, considerando i paesi limitrofi.
Sostenitore della “Farmacia dei Servizi” da sempre, Far.Com. offre tutti i servizi che possono essere erogati in farmacia. Particolarmente rilevante la telecardiologia: in diverse occasioni si è riusciti a intervenire, evitando gravi conseguenze per il paziente. Cinque farmacie hanno ottenuto la certificazione di “Farmacia Oncologica”, che ha fornito ai farmacisti gli strumenti necessari per assistere i pazienti oncologici e le loro famiglie.
Il futuro è fatto di tante sfide: si va verso il consolidamento della “Farmacia dei Servizi”, con l’introduzione di nuove prestazioni, come aderenza terapeutica e deblistering (la pratica di predisporre confezionamenti di farmaci in dosaggi giornalieri su misura per i pazienti anziani e cronici), ma anche telemedicina e nuove consulenze. Lo scopo di Far.Com. è continuare a essere un riferimento per la popolazione in cerca di servizi sanitari di prim’ordine, oltre a quelli erogati da ospedali e ambulatori.
L’obiettivo principale rimane tuttavia la crescita numerica, in termini di farmacie gestite, così come il soddisfacimento degli obiettivi primari dei Comuni, ovvero un servizio farmaceutico di qualità, la possibilità di implementare politiche sociali nel territorio, il ritorno economico da reinvestire. Tutto ciò passa da un efficientamento continuo dell’attività e dal raggiungimento di sempre maggiori economie di scala.