Incontro con Lucia Annibali a Vimodrone: il coraggio di ricominciare
L'avvocato, cavaliere della Repubblica, venne aggredita al viso con l'acido: il 4 marzo presenterà un libro

Il Comune di Vimodrone ospiterà Lucia Annibali per la presentazione del suo libro "Ho scelto di rinascere", un'importante testimonianza di resilienza e rinascita personale.
"Il futuro mi aspetta"
L'evento si terrà martedì 4 marzo 2025, alle 18, presso la Sala consiliare "David Sassoli", nell'ambito delle iniziative per la Giornata internazionale della donna. L'incontro è organizzato in collaborazione con la Fondazione Asilo Mariuccia e con Cineforum Vimodrone, che accompagnerà la presentazione con la proiezione del cortometraggio "Voce".
Il coraggio di ricominciare
"Un’occasione di confronto e riflessione su temi di fondamentale rilevanza sociale come la violenza di genere, per ribadire l’importanza della consapevolezza, della prevenzione e del coraggio di ricominciare", hanno evidenziato dall'Amministrazione comunale, che sarà rappresentata lunedì dal sindaco Dario Veneroni e dall'assessore alle Pari opportunità Rosa Maria Beninati, che modererà l'incontro.
L'aggressione con l'acido nel 2013
Annibali, avvocato, Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana ed ex deputata, nel 2013 venne aggredita da due uomini assoldati dal suo ex fidanzato, che le deturparono il viso con l'acido.
Il mandante è stato condannato nel 2016, in via definitiva, a 20 anni di reclusione per tentato omicidio e stalking, mentre gli esecutori dell'agguato a 14 anni.