Disastro ferroviario di Pioltello: una condanna e otto assoluzioni
Chiuso, al Tribunale di Milano, il processo per il deragliamento costato la vita a tre persone

Era attesa oggi la sentenza del processo per l'incidente ferroviario avvenuto il 25 gennaio 2018 a Pioltello. E il verdetto del giudice è arrivato: una condanna a 5 anni e 3 mesi e otto assoluzioni.
Il processo per la tragedia di Pioltello
Il processo di primo grado che vedeva alla sbarra nove imputati tra ex dirigenti, dipendenti e tecnici di Rfi, si è chiuso oggi, martedì 25 febbraio 2025, a sette anni e un mese dalla terribile tragedia in cui trovarono la morte tre donne e rimasero ferite oltre 200 persone.
Una condanna e otto assoluzioni
La quinta sezione penale del Tribunale di Milano ha condannato a 5 anni e 3 mesi Marco Albanesi, ex responsabile dell'Unità di Brescia di Rfi, assolvendo invece gli altri imputati tra cui l'ex amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana Maurizio Gentile. Per quanto riguarda gli imputati assolti, le accuse di disastro ferroviario colposo e omicidio colposo sono cadute "per non aver commesso il fatto".
"Riconosciuto il dramma dei passeggeri"
Il Tribunale ha riconosciuto la responsabilità di Rfi e ha stabilito, con una sentenza esecutiva con riserva, il risarcimento per i nostri assistiti. È stato un iter lungo e complesso, caratterizzato da ostacoli e difficoltà, ma questa decisione rappresenta un riconoscimento importante per chi ha vissuto in prima persona quel dramma
così si è espresso Davide Zanon Segretario Regionale di Codici Lombardia, associazione di consumatori che si era costituita parte civile nel processo.
Una vittoria in un procedimento come questo è fondamentale perché rappresenta il riconoscimento ufficiale della verità e delle responsabilità, offrendo alle vittime una risposta chiara su quanto accaduto, garantendo un risarcimento per il danno subito e contribuendo a prevenire future tragedie attraverso una maggiore attenzione alla sicurezza e alla manutenzione.