Il don dei migranti a Carugate: il racconto dei "pescatori di uomini"
Incontro promosso dalla Caritas locale con il sacerdote impegnato nel pattugliamento del Mediterraneo

Giovedì 27 febbraio 2025, alle 21, presso l'auditorium comunale di Carugate in via San Francesco 7, si terrà un incontro straordinario con don Mattia Ferrari, cappellano di Sos Mediterranee Italia, impegnato nel pattugliamento del Mediterraneo centrale per il salvataggio dei migranti in difficoltà. L’evento è promosso da Caritas Giovani Carugate e rappresenta un’importante occasione per riflettere su un tema di grande attualità e urgenza.
Chi è don Mattia Ferrari
Vicario parrocchiale di Nonantola (Modena), don Mattia ha iniziato la sua missione a soli venticinque anni, rispondendo alla chiamata dell’impegno umanitario con grande determinazione. Si è imbarcato sulla nave della Mediterranea Saving Humans, dove ha vissuto in prima linea il dramma dei migranti in difficoltà, assistendo ai soccorsi e alle operazioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale. La sua esperienza non è solo un atto di solidarietà, ma una testimonianza di come la fede possa trasformarsi in azione concreta. Questo percorso di impegno e dedizione è raccontato nei libri "Pescatori di uomini", scritto con il giornalista Nello Scavo, e "Salvato dai migranti. Racconto di uno stile di vita" (Edb, 2024).
Il libro "Salvato dai migranti. Racconto di uno stile di vita"
Nel suo ultimo libro, "Salvato dai migranti. Racconto di uno stile di vita" (Edb, 2024), don Mattia Ferrari racconta il suo cammino spirituale e umano accanto ai migranti, affrontando le sfide e le contraddizioni delle politiche migratorie attuali. Con uno stile diretto e coinvolgente, l'autore ripercorre momenti cruciali della sua esperienza a bordo delle navi di salvataggio e il legame profondo con coloro che ha aiutato.
Il volume è arricchito da una presentazione di Papa Francesco e dalla postfazione di Marco Damilano.
Un evento a Carugate per comprendere e agire
Durante la serata, don Mattia Ferrari condividerà il suo vissuto tra i naufraghi e gli operatori umanitari, portando una testimonianza diretta della realtà del Mediterraneo centrale, la rotta migratoria più letale al mondo, con oltre 23mila vittime dal 2014.
"L’incontro sarà un’opportunità per approfondire le problematiche delle migrazioni e le sfide umanitarie legate alla gestione dei flussi migratori. Inoltre, offrirà uno spunto di riflessione su come ciascuno di noi possa contribuire a costruire una società più giusta e solidale", hanno sottolineato dalla Caritas carugatese.
A moderare la serata sarà Fabio Pizzul, giornalista professionista e voce di Radio Marconi, l’emittente della Diocesi di Milano. Presiede la Fondazione Ambrosianeum di Milano e con la sua esperienza guiderà il dialogo con don Mattia Ferrari, stimolando approfondimenti e riflessioni su questi temi cruciali. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.