Basket Carugate da record: la striscia vincente sale a otto partite consecutive
La Blackiron prosegue la sua corsa in testa al campionato puntando alla promozione in A

Sa solo vincere la Blackiron, che in questa seconda parte di campionato sta collezionando vittorie su vittorie. La corsa della Basket Carugate verso la vittoria del Campionato di serie B femminile e la promozione in Serie A sembra essere senza ostacoli, merito della determinazione con cui le ragazze di coach Stibiel scendono in campo per ogni match.
Ottava vittoria di fila
Discorso che vale per l'ultimo incontro del weekend. A Carugate arrivava a far visita a Meroni e compagne l'Isotec Gallarate che lo stesso coach varesino aveva dipinto come tra i più classici dei testacoda. Ma proprio per questo motivo le insidie potevano nascondersi dietro ogni angolo e occorreva rischiare il meno possibile.
Detto e fatto: la Blackiron gioca una partita seria, senza fronzoli inutili e con tanta sostanza. Coach Stibiel parte con l’ennesimo quintetto diverso lasciando in panchina Usuelli, Meroni e Grassia per mettere in campo Poma, Andreone e Bevilacqua che certo non si fanno cogliere impreparate: le marcature si aprono con una tripla di Rizzo poi ci pensano Bremaud, Bevilacqua e Poma a scavare il primo solco (13-4).
Quando poi dalla panchina entrano i cambi “pesanti” il divario diventa ancora più evidente: Meroni, Grassia e Usuelli confezionano un 6 -0 che vale la fuga (19-6) anche se poi Gallarate con una reazione d’orgoglio tra primo e secondo quarto arriva fino a -5 (23-18), prima che Bremaud e compagne ristabiliscano le distanze con un perentorio 11-0 che manda le due squadre negli spogliatoi sul 40-23.
Nella ripresa la Blackiron come è solita fare alza l’intensità difensiva concedendo alle avversarie solo 6 punti e tutti arrivati da tiri liberi, mentre in attacco trova soddisfazione nelle conclusioni di Andreone: 54-29 alla terza sirena. Ma coach Stibiel non è ancora soddisfatto: le sue giocatrici non calano l’energia, anche le giovani che entrano in campo vogliono essere protagoniste e, intervallate dai canestri delle “veterane” Bremaud e Meroni, a referto vanno proprio tutte, Carrera, Trassini e Marino.
L’ultima nota lieta è il rientro sul parquet dopo quasi due mesi di assenza per infortunio di Ada De Pasquale che cerca e trova il canestro della “bentornata” per la gioia di tutte le compagne e del suo coach che ora ha una pedina importante in più da mettere sul tavolo. Finisce 72-45, un’altra tappa del viaggio verso la post season con la squadra che rimane imbattuta nel girone di ritorno, infila sulla collana la perla dell’ottava vittoria consecutiva, che è anche record stagionale, e se agganciata alla precedente fa un eloquente 15 vittorie nelle ultime 16 partite. Se ci aggiungiamo dodici giocatrici a referto, e la prima posizione in classifica confermata, il bilancio continua ad essere più che positivo.
Ora si tratta solo di mantenere questo livello di fiducia senza farsi prendere da entusiasmi eccessivi e perdere il contatto con la realtà perché il prossimo week end la Blackiron è attesa all’insidiosa trasferta da Albino, con tutte le implicazioni psicologiche del caso. Continuare su questa strada sarebbe l’ideale e in questo caso sì che le tappe del viaggio contano più della meta, ancora molto lontana.
Il tabellino del match
BLACKIRON-GALLARATE 72-45 (21-14, 40-23,50-29)
BLACKIRON: Bevilacqua 5 (2/8, 1/1, 7 rimb.), Carrera 2 (0/1, 2/2 T.L. 2 Ass.), Trassini 2 (1/3, 0/2 T.L., 3 rimb.), Usuelli 7 (3/6, 0/1, 1/2, 3 Ass.), Marino 2 (1/1, 2 rimb.), Rizzo 4 (0/2, 1/3, 1/2, 5 rimb.), Poma 5 (0/1, 1/3, 2/2, 3 rimb., 4 ass.), De Pasquale 3 (0/1, 1/5, 1 ass.), Bremaud 21 (4/5, 3/8, 4/4, 8 rimb., 3 stop.), Andreone 7 (2/3, 1/2, 2 P.R.), Grassia 6 (2/3, 2/2 T.L., 6 rimb.), Meroni 8 (3/8, 2/2 t.L., 5 rimb.).
TOTALI: Tiri 2 p.ti 18/42 (42,9%), Tiri 3 p.ti 7/22 (31,8 %), T.L. 15/19 (78,9%), Rimb. 44 (8 off.), P.R. 10, P.P. 15, Ass.16