Pronti 100mila euro per la progettazione del tetto del Liceo Machiavelli
Con l'approvazione del bilancio di Città metropolitana, il Comune di Pioltello potrà procedere con l'avvio dell'iter per l'opera di riqualificazione della scuola

Con i droni sono stati fatti i primi sopralluoghi da parte del Comune di Pioltello sul tetto del Liceo Machiavelli di via Rivoltana a San Felice. Ora non resta che ricevere le risorse per poter partire con la progettazione.
100mila euro per la progettazione
Venerdì il Consiglio metropolitano voterà il bilancio e, con esso, lo stanziamento da 100mila euro per la progettazione dell’intervento di riqualificazione del tetto del Liceo Machiavelli di via Rivoltana. Risorse che saranno poi dirottate al Comune di Pioltello che, in base alla convenzione firmata tra i due enti, si è assunto il compito di provvedere alla realizzazione dell’opera, ma con i soldi dell’ex Provincia di Milano.
Un'opera da 2 milioni di euro
Complessivamente si è stimato che 2 milioni di euro dovrebbero essere sufficienti per effettuare l’intero intervento, ma l’auspicio del vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Saimon Gaiotto, che sta seguendo la partita con la collega all’Istruzione Jessica d’Adamo, è di riuscire a provvedere anche alla sistemazione delle porzioni interne che hanno risentito delle infiltrazioni (muri, controsoffitti e palestrina per fare alcuni esempi).
Per accelerare i tempi, in accordo con la dirigente scolastica Michelina Matera e in contatto con il consigliere delegato di Città metropolitana Roberto Maviglia, il Comune ha già effettuato i primi sopralluoghi con tanto di foto dall’alto scattate con il drone. Materiale propedeutico alla stesura del progetto di sistemazione della copertura che, una volta completato, verrà poi portato in visione prima di procedere con la gara per i lavori.



"Non vogliamo perdere altro tempo"
Dopo il via libera al bilancio potremo partire con la fase di progettazione e abbiamo già incaricato i tecnici di effettuare i primi sopralluoghi per non perdere tempo ed essere il più incisivi possibile. Una volta conclusa questa parte si potrà giungere agli stanziamenti definitivi e far partire l'opera. Obiettivo è avere presto un Liceo senza i problemi che oggi lo attanagliano e cercare di garantire un confort maggiore agli studenti che sia in linea con la qualità del servizio scolastico che viene offerto.
ha concluso Gaiotto.