A Segrate si osserva l'allineamento straordinario dei pianeti
Venerdì 28 febbraio appuntamento al Centroparco per una serata con il naso all'insù

Il nuovo anno osservativo Physical Pub decide di aprirlo a Segrate con una serata speciale all’insegna dell’osservazione astronomica, con un fenomeno esclusivo per appassionati di eventi celesti: l’allineamento di tutti i pianeti.
Cos’è l’allineamento straordinario dei pianeti
In campo astronomico si parla di allineamento planetario quando si concretizza un particolare evento: tutti i pianeti si radunano nello stesso momento in maniera tale da risultare molto vicini a un dato lato del Sole. É un avvenimento storico: un allineamento di questo tipo avviene in media circa ogni 175 anni.
Dove e quando vederlo
L’appuntamento è programmato venerdì 28 febbraio alle 18 al Centroparco di via San Rocco con tutti i telescopi puntati sui pianeti disposti uno dopo l’altro in fila nel cielo: Saturno, Nettuno, Mercurio, Venere, Urano, Giove, Marte.
L’inizio dell’osservazione è previsto intorno alle 18.15, subito dopo il tramonto, per ammirare Saturno prima che scompaia sotto l’orizzonte alle 19. Si proseguirà poi fino alle 22.30, in aggiunta ad osservazioni al telescopio, racconti mitologici e curiosità scientifiche sui sette amici della Terra che la accompagnano nei suoi giri attorno al Sole.
La serata è libera e gratuita. L’invito è rivolto a tutti, anche solo per passare e dare un’occhiata a qualche pianeta al telescopio. Un’occasione consigliatissima anche per i più piccoli appassionati.