Asst Melegnano Martesana tra i protagonisti dello studio promosso da Cerismas
A confronto idee, progetti e programmi di una decina di Aziende socio sanitarie del territorio nazionale

Esperienze, progetti e competenze in un percorso condiviso che ha visto Asst Melegnano Martesana tra i protagonisti di un tavolo di studio promosso da Cerismas, Centro di Ricerche e Studi in Management Sanitario, dedicato a "Il Management della salute di prossimità nelle aree rurali: sfide tra visione strategica e attuazione organizzativa".
Asst Melegnano Martesana a confronto con altre Aziende sanitarie
Al centro dell’incontro, che ha messo a confronto idee, progetti e programmi di una decina di aziende socio sanitarie del territorio nazionale (Asl Bari, Asl 4 Chiavarese, Asst Lecco, Asst Melegnano Martesana, Ausl Modena, Aou e Ausl Parma, Ausl Piacenza, Ausl Reggio Emilia-IRCCS, Asl Roma 4) e prodotto un interessante Position Paper che raccoglie quanto emerso in occasione della giornata di studio, le sfide manageriali connesse alla promozione di una sanità di prossimità, capace di raccogliere la sfida rappresentata dagli obiettivi Pnrr emersi dopo la pandemia, con l’intento di promuovere i principi fondamentali di universalità, uguaglianza ed equità.
Il tavolo di lavoro
Il tavolo di lavoro cui ha partecipato Asst Melegnano Martesana (nella foto il direttore generale Roberta Labanca) ha acceso i riflettori su idee e progetti avviati sul territorio, con particolare riferimento a quanto messo in campo con l’obiettivo di supportare nuovi modelli di erogazione dei servizi. Asst Melegnano Martesana ha così portato l’esperienza del "modello a matrice" con i cinque distretti del territorio, fortemente concentrati sulle funzioni di integrazione e capaci di assumere un ruolo centrale nell’analizzare i bisogni della popolazione e garantire appropriati interventi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, facendo leva anche sull’attivazione di nuove reti socio-sanitarie.
Il lavoro di Cerismas
Centrale, nell’esperienza portata da Asst, il ruolo svolto dalle Case di Comunità, fondamentali nel garantire soluzioni di prossimità cui contribuiscono attivamente anche i dieci Pue (Punti unici di accesso) attivati da Asst Melegnano Martesana, capaci di promuovere processi di integrazione sanitaria, sociosanitaria e sociale. Il lavoro svolto con Cerismas, associazione senza scopo di lucro nata nel 2000 su impulso dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e di Fondazione Irccs Istituto Neurologico Carlo Besta con l’obiettivo di alimentare conoscenze, competenze e progettualità in ambito sanitario, è riportato in un Position Paper consultabile al seguente link.