Presentazione

Cogeser per le associazioni del territorio: la presentazione della seconda edizione del crowdfunding

Appuntamento a Bellinzago Lombardo per scoprire la seconda edizione del progetto rivolto alle associazioni. Lo scorso anno erano stati raccolti 70mila euro

Cogeser per le associazioni del territorio: la presentazione della seconda edizione del  crowdfunding
Pubblicato:

Oltre 70mila euro destinati alle associazioni. Questi i numeri della prima edizione dell'iniziativa "Diamo energia ai tuoi progetti" promossa da Cogeser Energia nel 2024. Visto l'ottimo risultato l'azienda partecipata ha deciso di riproporre il progetto anche quest'anno, puntando a coinvolgere sempre più realtà del territorio dell'Adda Martesana.

Cogeser dà energia alle associazioni

Cogeser Energia ha deciso di continuare, anche per il 2025, a sostenere le realtà culturali, sportive e sociali che animano l’Adda Martesana aiutandole a moltiplicare gli effetti delle donazioni raccolte per realizzare i loro progetti.

Anche in questa edizione offriremo accesso gratuito a un percorso di formazione al crowdfunding per acquisire le competenze utili a sviluppare una campagna di raccolta fondi online efficace. Al termine della formazione, le campagne candidate e selezionate verranno messe online e Cogeser garantirà un cofinanziamento pari al 20% del budget di raccolta, fino a un massimo di 2.000 € per campagna.

hanno spiegato. In questo percorso le associazioni saranno guidate dall’esperienza e dalla professionalità del team di Ginger Crowdfunding, che gestisce Ideaginger.it (www.ideaginger.it), la piattaforma di crowdfunding con il tasso di successo più alto in Italia.

I numeri del 2024

Nel 2024, "Diamo energia ai tuoi progetti" ha lanciato 11 campagne di crowdfunding, che hanno raccolto complessivamente più di 70mila euro, coinvolgendo circa 900 sostenitori; progetti a cui le Amministrazioni locali hanno aderito con entusiasmo, in qualità di sostenitori e supporter. Domani, giovedì 13 febbraio 2025, si terrà un incontro aperto ad associazioni e Comuni  alle 16.30 presso l'oratorio San Giovanni Bosco di via Quattro Marie 3 a Bellinzago Lombardo. L'incontro sarà un'occasione per mettere in luce i benefici del crowdfunding per il terzo settore e capire al meglio l’ambito di applicazione grazie alle testimonianze di chi ha già aderito con successo nel 2024.
Inoltre, durante la presentazione, verranno spiegate le modalità di partecipazione all’iniziativa e come ottenere il cofinanziamento di Cogeser.

Per partecipare all’evento le associazioni possono registrarsi a questo link (clicca qui).

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali