Book Café: un incontro tra autori e lettori alla Biblioteca di Cassano d’Adda
Un incontro dedicato alla letteratura locale, dove scrittori hanno presentato le loro opere e discusso il processo creativo, offrendo ai lettori un’opportunità di approfondimento.
![Book Café: un incontro tra autori e lettori alla Biblioteca di Cassano d’Adda](https://primalamartesana.it/media/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-09-at-21.57.58-420x252.jpeg)
La Biblioteca di Cassano d’Adda si è trasformata in un vivace spazio di confronto e creatività in occasione del Book Café, svoltosi sabato 8 febbraio 2025. L’evento ha visto la partecipazione di autori locali che hanno condiviso esperienze, ispirazioni e percorsi creativi, offrendo ai lettori un’opportunità di dialogo diretto con gli scrittori.
Un viaggio tra storie e parole
Nel corso della serata, gli autori hanno presentato le proprie opere, approfondendo i temi trattati nei loro libri e raccontando il processo creativo che li ha portati alla scrittura. Silvia Forti ha illustrato "Una splendida giornata" (La Margherita Edizioni), mentre Nadia Lanzi ha parlato del percorso narrativo di "Come fuoco sul ghiaccio" (Abra Books). Marco Conti ha presentato "Segreti d’autore" (Zephyro Edizioni), Greta Onnis ha parlato di "È solo un momento" (Europa Edizioni) e Alessandra Di Consoli ha introdotto "Il raccoglitore di paesaggi" (Sabir Editore).
Un ponte tra lettori e autori
L’iniziativa ha favorito un dialogo stimolante tra scrittori e pubblico, creando un’occasione di scambio e riflessione sulle opere presentate. L’evento ha confermato il ruolo centrale della Biblioteca di Cassano d’Adda nella promozione della lettura e del talento locale, rafforzando il legame tra la comunità e il mondo della scrittura. Gli organizzatori hanno espresso la volontà di riproporre appuntamenti simili per continuare a valorizzare la cultura letteraria. Per aggiornamenti sulle future iniziative, è possibile seguire la pagina social della biblioteca o contattarla tramite email.
Soddisfatto l'assessore alla Cultura Antonio Capece:
Il Book Café si è confermato un evento di grande intensità culturale e partecipazione.
È stato un'occasione unica per gli scrittori locali di condividere le proprie opere con la comunità e per i lettori di entrare in contatto con storie che parlano direttamente del loro contesto. Non si è trattato solo di un incontro tra autori e pubblico, ma di un tributo alla letteratura locale, che spesso resta in ombra rispetto ai grandi nomi dell’editoria, ma che merita di essere ascoltata e valorizzata. Ogni scrittore ha raccontato il proprio percorso creativo, mettendo in luce le difficoltà e le soddisfazioni del mestiere di scrivere, nonché l’importanza di dare voce a storie intime, a volte anche molto personali.
Questo dialogo ha creato un’atmosfera stimolante, che ha arricchito l’esperienza di tutti i partecipanti.
L’iniziativa ha evidenziato quanto sia essenziale supportare la produzione letteraria locale, offrendo uno spazio dove gli autori possano farsi conoscere e i lettori scoprire opere che parlano di un mondo a loro vicino.
Il Book Café ha saputo stimolare il dibattito e rafforzare il senso di comunità, confermandosi come un punto di riferimento in continua crescita. Con la speranza di ripetere l’esperienza nel 2025, l’evento si prepara ad accogliere nuovi scrittori, già pronti a condividere le loro storie
![](https://primalamartesana.it/media/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-09-at-21.57.58-1-315x420.jpeg)