Ascensori nelle fermate della metro di Cologno Monzese: (forse) è la volta buona
Si avvicina un momento atteso da 40 anni. La soddisfazione dei comitati di quartiere: a gennaio promossa una nuova raccolta firme
![Ascensori nelle fermate della metro di Cologno Monzese: (forse) è la volta buona](https://primalamartesana.it/media/2025/02/scale-mobili-metropolitana-cologno-420x252.jpg)
Non si conoscono ancora le tempistiche precise. Tuttavia sembra ormai imminente l’inizio dei lavori per dotare degli ascensori anche le fermate della metropolitana M2 di Cologno Centro e di Cologno Sud.
Risolto il caos catastale: arriveranno gli ascensori in metro
Le Amministrazioni comunali di Cologno Monzese e di Milano, infatti, hanno recentemente risolto alcuni nodi legati alla proprietà delle aree a ridosso degli scali. Una confusione catastale di competenze che risaliva ai tempi dell’entrata in funzione della linea e che, di fatto, oltre alla questione prettamente economica e dei fondi necessari, aveva rimandando sine die l’installazione da parte di Atm degli elevatori, indispensabili per permettere a tutti, anche ai disabili o alle famiglie con passeggini al seguito, di raggiungere le banchine sopraelevate.
La battaglia dei comitati di quartiere
In autunno il Comitato Quartiere dei Cigni e il Comitato Albatros, in occasione di un incontro a Cologno Sud con la Giunta, erano tornati a chiederne la necessità, dopo che negli anni passati avevano promosso proteste e petizioni con l’obiettivo di raggiungere la meta.
"Sembra che finalmente (dopo oltre 40 anni) arrivino gli ascensori alla stazione metro Cologno Sud - ha detto Enrico Olmari del Comitato Quartiere dei Cigni - Quando arriveranno, faremo grande festa. La data non é indicata, ma la notizia mi é stata confermata come sicura".
Nei giorni scorsi i Comitati hanno protocollato in Comune una nuova raccolta firme promossa a gennaio, con 117 adesioni, che si sono sommate alle precedenti 1.132.
Le rassicurazioni del sindaco
Quest’ultima, ora, per ammissione del sindaco Stefano Zanelli, sarebbe vicina.
"È stato messo ordine nel Catasto, risolvendo un miscuglio di competenze che non permetteva ad Atm di intervenire in aree che risultavano ancora del Comune", ha spiegato il primo cittadino.
A dicembre 2024 il Consiglio comunale era stato infatti chiamato ad approvare una delibera propedeutica proprio allo sblocco dell’impasse.
L'attesa (forse) è finita
Già nel 2023 l’azienda di trasporti milanese aveva annunciato un vasto piano finanziato anche con fondi del Pnrr e finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche lungo la M2 e non solo a Cologno. Il tutto in vista delle Olimpiadi invernali 2026 di Milano-Cortina.
E dove già ci sono, spesso non funzionano
Se Cologno Centro e Cologno Sud sono nell’imminenza di sorridere, gli utenti che utilizzano la fermata di Cologno Nord (dove gli ascensori ci sono) rimangono quotidianamente sul chi va là. Gli elevatori, infatti, sono soggetti a continue e ripetute interruzioni, come avvenuto nel recente passato. Sul nostro portale Primalamartesana.it ne abbiamo parlato regolarmente (qui e qui).