Il saluto

Supermercato chiude dopo 50 anni di storia: "Ci mancherete"

L'attività di Vimodrone, con il marchio Sigma da oltre quattro decenni, abbassa la saracinesca. Al suo posto (forse) un ristorante cino-giapponese

Supermercato chiude dopo 50 anni di storia: "Ci mancherete"
Pubblicato:

Una storia lunga 50 anni, di cui 41 con il marchio Sigma. Venerdì 31 gennaio 2025, alle 13, la saracinesca del supermercato di via 15 Martiri, a Vimodrone, è stata abbassata: non per la pausa pranzo, ma per la chiusura definiva di un market che è stato per mezzo secolo un punto di riferimento soprattutto per il Quartiere Mediolanum.

Un pezzo della storia di Vimodrone che se ne va

È un pezzo di storia di Vimodrone che se ne va, assieme ai dipendenti (trasferiti in altri punti vendita del marchio della grande distribuzione) e ai clienti, che nel corso del tempo hanno varcato la soglia dell’attività non solo per fare la spesa, ma anche per parlare con volti amici.

La commozione di un'anziana vedendo i banchi vuoti

Basti pensare a un’assidua cliente di 87 anni, che era solita andare al Sigma praticamente ogni giorno assieme alla figlia: alla vista dei banchi ormai vuoti e dopo aver scambiato alcune battute con i commessi, come ha sempre fatto, non è riuscita a trattenere la commozione e le lacrime.

La vendita del Quartiere Mediolanum a un fondo

L’amarezza è tanta. La chiusura del supermercato va ricondotta all’acquisizione, nel 2022, dell’intero Mediolanum (muri del Sigma compresi) da parte del fondo d’investimento immobiliare Sgr, subentrato all’ex Enpam. Un cambio di proprietà che aveva sconvolto la tranquillità degli inquilini, soprattutto anziani, delle centinaia di appartamenti del quartiere. I residenti erano stati messi davanti agli avvisi per il rilascio degli alloggi e alla necessità di acquistare le case in cui vivevano. Il tutto a prezzi praticamente di mercato, fatta salva una serie di facilitazioni (come il rinnovo degli affitti per i soggetti più fragili) che era stata introdotta dopo l’opera di mediazione dei sindacati degli inquilini e dell’Amministrazione.

Il costo imposto a Sigma per acquistare l’immobile e per proseguire la sua storia a Vimodrone sarebbe stato troppo alto. Sullo sfondo, poi, è innegabile come si debba inserire anche il continuo fiorire di nuovi supermercati, anche in città.

"Ho iniziato a lavorare qui quando avevo 15 anni"

"Non avevo ancora 15 anni quando iniziai a lavorare qui in via 15 Martiri - ha spiegato Paolo Ratti, titolare del market assieme a Stefano Barzaghi - Facevo il garzone è il Sigma si chiamava ancora Supermercato 77, dall’anno di apertura".

Quanti ricordi tra quelle corsie, diventate non solo per lui una seconda casa. Al momento di chiudere, erano sei i dipendenti in servizio, di cui una in maternità.

Al suo posto (forse) un ristorante cino-giapponese

Cosa nascerà al posto del supermercato? Presto per dirlo. Le voci di paese parlano di un ristorante cino-giapponese, ma mancano le conferme.
Di certo si sa cosa si lascia.

"In questi decenni abbiamo imparato a conoscere tutti i nostri clienti più affezionati - ha proseguito Ratti - Posso dire che siamo stati anche un po’ degli “psicologi”: tra dolori e gioie, abbiamo vissuto con loro fianco a fianco. Ci dispiace molto lasciarli. Siamo entrati nelle loro case, facendo le consegne a domicilio, porta a porta, per coloro che non avevano la possibilità di portare via le borse pesanti della spesa: si sedevano, ci dicevano di cosa avevano bisogno e noi facevamo gli scatoloni".

Il saluto ai clienti

Lo stesso rammarico traspare con chiarezza dal messaggio di saluto che è stato posizionato fuori dall’ingresso:

"Grazie a tutti voi per averci sostenuto in questi 41 anni. Ci mancheranno i vostri sorrisi e la vostra fiducia".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali