BENEFICENZA

Cancro, Bennet e Fondazione AIRC promuovono la prevenzione con l'iniziativa "Arance rosse per la Ricerca"

AIRC riceverà da Bennet una donazione di 50 centesimi per ogni reticella di arance rosse italiane venduta

Cancro, Bennet e Fondazione AIRC promuovono la prevenzione con l'iniziativa "Arance rosse per la Ricerca"
Pubblicato:
Aggiornato:

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, Bennet rinnova il suo sostegno a Fondazione AIRC partecipando all’iniziativa "Arance rosse per la Ricerca".

Cancro, Bennet e Fondazione AIRC promuovono la prevenzione

AIRC riceverà da Bennet una donazione di 50 centesimi per ogni reticella di arance rosse italiane venduta nel periodo di campagna dal 30 gennaio al 12 febbraio (e fino alla fine di febbraio a esaurimento scorte), riconoscibili per la grafica dell’iniziativa AIRC, disponibili in tutti i punti vendita Bennet o su bennet.com.

Oltre ad aiutare concretamente la ricerca oncologica, questa iniziativa rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare i consumatori sull’importanza della prevenzione, che può avvenire anche attraverso l’adozione di comportamenti e abitudini salutari.

Numerosi studi hanno infatti dimostrato che fino al 40% dei nuovi casi di tumore è potenzialmente prevenibile attraverso comportamenti salutari, come non fumare, fare attività fisica, scegliere un’alimentazione varia ed equilibrata in linea con la dieta mediterranea e aderire alle vaccinazioni e agli screening di diagnosi precoce raccomandati.

Bennet aderisce dal 2017 all'iniziativa “Arance rosse per la Ricerca”

Grazie alla partecipazione dei propri clienti, dall’inizio della collaborazione sino al 2024 sono stati raccolti e donati più di € 100.000 che hanno contribuito a garantire continuità ai ricercatori AIRC che lavorano ogni giorno per mettere a punto cure sempre più efficaci per tutti i tumori e studiare nuovi strumenti e strategie per la diagnosi precoce e per la prevenzione.

Seguici sui nostri canali