Senzatetto dormiva al gelo nel campo da bocce di Pioltello
Polizia Locale e Ufficio ecologia hanno provveduto a spostare l'uomo e a trasferirlo in una struttura più idonea a Milano
La segnalazione in Comune è arrivata lunedì in tarda serata: un uomo dormiva all'interno del campo a bocce di Pioltello, al freddo e in un giaciglio improvvisato. Polizia Locale e Ufficio ecologia sono intervenuti per ripristinare la situazione di degrado e dare una soluzione più idonea all'uomo.
Un uomo dormiva nel campo da bocce
A segnalare la situazione lunedì 3 febbraio 2025 è stato un residente del Satellite che, transitando nei pressi del campo da bocce di via Leoncavallo, ha notato il giaciglio con all'interno un uomo. Si tratta della prima segnalazione effettuata al Comune che fa pensare che il soggetto avesse trovato riparo sotto la tettoia da poco tempo. Il campo, inoltre, viene solo parzialmente utilizzato e le cattive condizioni meteo della scorsa settimana hanno fatto sì che nessun anziano lo frequentasse.
L'intervento di Polizia e tecnici
Questa mattina, martedì 4 febbraio 2025, il Municipio si è attivato e sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale insieme al personale dell'Ufficio ecologia e agli operatori economici. L'uomo, straniero ma con passaporto comunitario, è stato invitato ad allontanarsi ed è stato accompagnato a Milano presso una struttura di accoglienza per senza fissa dimora. Gli operatori, invece, hanno proceduto con la bonifica dell'area da gioco ripristinando le condizioni igieniche e rimuovendo tutti i rifiuti presenti.
Ringrazio la Polizia Locale e l'Ufficio ecologia per l'ottimo lavoro svolto e per la solerzia con cui si sono dedicati a questa situazione. Non era solo una questione di degrado, ma anche di tutelare la salute di quest'uomo che, per motivi a noi non noti, si trovava a dormire all'aperto e al freddo. Era importante anche lanciare un segnale per far capire che queste situazioni non possono essere accettate nel nostro Comune, agendo con fermezza, ma anche con comprensione.
ha sottolineato il vicesindaco con delega al Patrimonio pubblico Saimon Gaiotto.