Psicologo online: la soluzione ideale per chi cerca aiuto immediato

Psicologo online: la soluzione ideale per chi cerca aiuto immediato
Pubblicato:

Stress, ansia, panico, procrastinazione… sono solo alcune delle problematiche psicologiche nelle quali ognuno di noi può imbattersi durante la vita; problematiche che, tuttavia, non sempre vengono affrontate in modo corretto, cioè, andando dallo psicologo o rivolgendosi a un portale di psicologia online.

Psicologo o psicologia online, cosa scegliere?

Eppure, la psicologia dovrebbe essere la scelta d’elezione nel momento in cui ci imbattiamo in disturbi che possono influenzare negativamente scelte e qualità di vita. Siete tra coloro che ancora non si sono rivolti a uno psicologo pur sentendone la necessità? Se le titubanze dipendono da mancanza di tempo, oppure dall’insicurezza generata dall’idea di doversi recare in uno studio lontano, che non conoscete o vi intimorisce, da oggi potete risolvere il problema con facilità rivolgendovi a uno psicologo online.

Un po’ di numeri

Siate sinceri… quante volte, pur avendo già sentito parlare di psicologia online, vi siete chiesti, “Funziona veramente”? Ebbene, la risposta a questa domanda è affermativa. Sul tema esistono numerose ricerche che dimostrano come la psicologia online sia, in realtà, efficace (se non di più) come quella in presenza. Secondo la meta-analisi di Carlbring et al. (2018), per esempio, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) online funziona come quella tradizionale in studio. Un altro studio dell'Osservatorio della Psicologia Online (2021) ha evidenziato che il 70% dei pazienti italiani che hanno sperimentato la psicologia online ha riportato miglioramenti significativi nei sintomi di ansia e depressione. Infine, l'Università di Padova ha accertato che il 65% dei pazienti ha trovato le sessioni online efficaci e comode. Questi studi, dunque, confermano che lo psicologo online offre un'alternativa valida e accessibile alla terapia tradizionale, con risultati comparabili in termini di efficacia.

Come funziona?

La terapia psicologica online si articola generalmente in diverse fasi, simili a quelle della terapia tradizionale, ma adattate al formato virtuale per garantire efficacia e comodità. In sostanza, lo psicologo segue gli stessi protocolli che adotterebbe in presenza, adattandoli però all’online. Il paziente ha, dunque, a disposizione uno psicologo qualificato senza dover lasciare la propria casa.

I vantaggi della psicologia online

Comodità

Uno dei principali vantaggi della psicologia online è la comodità. Le sessioni possono essere condotte tramite videochiamate, chiamate vocali o chat, permettendo ai pazienti di scegliere il metodo che preferiscono. Ciò elimina la necessità di spostarsi fisicamente in uno studio, risparmiando tempo e riducendo lo stress legato agli spostamenti, permettendo al tempo stesso di avere sempre a disposizione il proprio specialista in caso di necessità (basta un messaggio). Per chi soffre di ansia o attacchi di panico, la possibilità di ricevere supporto in un ambiente familiare e sicuro è fondamentale. Il caso di Marta è emblematico: lei, giovane madre, ha trovato grande sollievo nel poter parlare con il suo "Psicologo online per ansia e attacchi di panico" mentre i suoi figli erano impegnati con i compiti.

Più flessibilità

Inoltre, la psicologia online offre una maggiore flessibilità in termini di orari. Molti psicologi online offrono appuntamenti serali o nel fine settimana, rendendo più facile per le persone che lavorano o hanno altri impegni trovare il tempo per la terapia. Anche chi continua a rimandare la ricerca di aiuto a causa di programmi di lavoro impegnativi, a questo punto non ha più scuse. Come accade a Giovanni, manager sempre in viaggio per lavoro, che riesce a trovare tempo per le sue sessioni di terapia durante le pause tra un volo e l'altro, grazie alla flessibilità degli orari online.

Accessibilità

Sfruttando uno psicologo online le persone che vivono in aree remote o che hanno difficoltà a spostarsi possono accedere a specialisti che altrimenti sarebbero fuori dalla loro portata. Questo apre nuove possibilità, per esempio, per chi sente di avere l’esigenza di uno psicologo online per ansia e attacchi di panico, ma vicino a casa sua non lo trova. Pensiamo a Lucia, che vive in una piccola città di montagna, che è riuscita finalmente a trovare il giusto supporto psicologico senza dover affrontare lunghi viaggi.

Comfort emotivo

Uno dei motivi principali per cui sempre più persone scelgono la psicologia online è il comfort emotivo. Molti pazienti trovano più facile aprirsi e parlare dei loro problemi in un ambiente online rispetto a un incontro faccia a faccia. Questo può facilitare il processo terapeutico, rendendo le sessioni più produttive e meno intimidatorie. Luca, per indole, ha sempre trovato difficile parlare delle sue preoccupazioni agli sconosciuti, ma l'ambiente online gli ha permesso di sentirsi più a suo agio e di affrontare con successo i suoi attacchi di panico.

I plus della tecnologia

La tecnologia ha anche permesso ai terapeuti di utilizzare una varietà di strumenti per migliorare le loro pratiche. Ad esempio, molte piattaforme di psicologia online offrono risorse aggiuntive come articoli, esercizi e promemoria, che possono aiutare i pazienti a lavorare sui loro problemi tra una sessione e l'altra. Questi strumenti sono particolarmente utili se sfruttati anche con la supervisione dello psicologo online, fornendo ai pazienti un supporto continuo e incentivandoli a mantenere l'impegno verso il loro benessere mentale.

Psicologo online, una piccola/grande rivoluzione

La psicologia online, dunque, rappresenta una rivoluzione nel campo della salute mentale, offrendo una soluzione pratica, accessibile ed efficace per combattere ansia, procrastinazione, attacchi di panico e altre problematiche psicologiche. La crescente diffusione, grazie al passaparola innescatosi tra pazienti dopo i primi successi, e l'ulteriore sviluppo delle tecnologie, faranno sì che il ricorso allo psicologo online diventerà presto una prassi comune per tutti coloro che ne avranno bisogno. Anche perché il rapporto tra costi e benefici delle terapie è fin da oggi giudicato molto conveniente da chi ha già sperimentato questi innovativi servizi.

Seguici sui nostri canali