Vaprio, il cantiere per la nuova scuola secondaria riparte entro l'estate
L'apertura del nuovo plesso potrebbe avvenire all'inizio dell'anno scolastico 2027-2028
Lo hanno assicurato i vertici cdi Inail nel corso di un incontro con i consiglieri comunali (e non solo) di Vaprio avvenuto martedì 28 gennaio 2025.
La ripartenza dei lavori prevista per settembre
Ad annunciare la ripresa dei lavori è stata l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Galli attraverso una nota emessa dopo l'incontro.
Abbiamo subito colto la disponibilità di Inail all’incontro che, infatti, si è svolto nella giornata del 28 gennaio, presso il municipio. Abbiamo avuto modo così di confrontarci direttamente con il dottor Carlo Gasperini, responsabile della Direzione Centrale del Patrimonio Inail e con l’ingegner Gallo, Direttore dei Lavori della prima fase e ora Responsabile Unico Progetto, referenti del progetto della scuola di Vaprio fin dall’inizio. Abbiamo voluto organizzare questo incontro in due fasi: un primo momento di confronto e aggiornamento con l’Amministrazione (sindaco e Giunta), e un secondo allargato a tutte le parti coinvolte: la scuola con la partecipazione della dirigente scolastica, i genitori degli studenti, i rappresentati dell’Associazione Genitori, una rappresentanza delle passate amministrazioni e i consiglieri comunali.
ha spiegato l'Amministrazione
Le novità emerse
Cantiere. Entro i primi di settembre 2025, i vapriesi dovrebbero iniziare a risentire ‘i martelli’ lavorare per il completamento della nuova scuola. Inail dichiara di essere giunta a soluzione delle diverse problematiche intervenute e il cantiere della nuova scuola media di Vaprio può ripartire. Al sopralluogo obbligatorio per il bando del nuovo appalto, hanno partecipato una decina di imprese. Salvo imprevisti l’appalto sarà assegnato entro maggio - giugno. Seguirà poi la consegna dei lavori alla ditta appaltatrice entro fine agosto/settembre, possibilmente anche prima. Il cantiere dovrebbe così ripartire a settembre 2025 e dopo i 450 giorni previsti per la consegna dell’opera, dovrebbe concludersi. Considerando che la gran parte dei lavori strutturali è stata realizzata, si tratta prevalentemente di attività di completamento. A costruzione ultimata, seguirà la fase di collaudo da parte di Inail, che ha dichiarato la sua disponibilità a gestire queste ultime procedure in modo da avere come obiettivo plausibile la consegna della scuola in tempo per l’inizio dell’anno scolastico 2027-2028, ovvero a settembre 2027.
L’impegno economico
Negli anni i costi iniziali dell’opera sono incrementati notevolmente. Il preventivo di spesa che inizialmente era di 7 milioni di euro, oggi è stimato tra gli 11 e 12 milioni. Per il Comune di Vaprio significherebbe un incremento di oltre il 60% del canone concordato annualmente da corrispondere a Inail, che passerebbe da 210mila a 360 mila euro per una durata ultra-trentennale. Inail precisa che la stima dei costi è da prendere con riserva, considerando la possibilità che la cifra scenda in fase di offerta economica della gara in atto.
Per far fronte al canone annuale, l’opportunità che ora si apre per il Comune di Vaprio, così come per altri sei enti locali nella medesima situazione, è di poter rientrare nella copertura, che il Comune auspica possa essere totale, del canone stesso da parte del ministero dell’Istruzione.
Al momento la disponibilità finanziaria di questo fondo pluriennale è di un milione di euro. Se così fosse, per il Comune di Vaprio si aprirebbe una prospettiva concreta di sostenibilità economica. Al momento, siamo in attesa di una conferma di questa opportunità.
ha aggiunto la nota del Comune
La nuova scuola è sicura?
Secondo quanto reso noto dall'Amministrazione si sono verificati alcuni problemi strutturali, ma limitati a due dei cinque blocchi che compongono il progetto. Problemi che hanno fatto da pretesto per il blocco dei lavori. Inail ha apportato soluzioni che hanno azzerato tali problematiche, ottenendo la certificazione di piena sicurezza statica da ben due società differenti. Inail ha comunque rassicurato: la struttura è sicura.