di Gianluca Pirovano
Nell’ultimo turno di campionato la Giana ha raccolto un’importantissima vittoria contro il Renate. Tre punti fondamentali sia perché arrivati con moltissime assenze sia perché strappati a tempo praticamente scaduto. Il 2-1 del derby lombardo ha, però, portato in dote anche un aspetto negativo. Si è giocato, infatti, davanti a soltanto 502 spettatori di cui 325 paganti. I numeri più bassi della stagione fino ad ora. Un dettaglio che non è sfuggito a un tifoso dei biancazzurri di Gorgonzola, che ha scritto una lettera alla nostra redazione.
Giana e tifosi allo stadio: la lettera
Questo il testo della missiva inviata alla redazione:
Si tifa, si critica, ci si accalora ma lo si fa sostenendo da vicini i ragazzi con il nostro grido GIANA GIANA ma non lasciandoli praticamente soli. Gorgonzola… 20mila residenti… 325 paganti. Una vergogna considerando il prezzo di 5€ , il piu basso di tutti gli stadi professionistici.
Forza Giana
Mauro e gli amici dello striscione
Paganti e media spettatori: i numeri della Giana
Ma cosa dicono i numeri? Dati alla mano, parlano di una media di 858 spettatori che, quando si parla di soli spettatori paganti, scende a 680. La partita più vista in assoluto è stata fino ad ora Giana-Padova, con 1.470 spettatori di cui 1.289 paganti. Merito soprattutto dei tanti tifosi patavini al seguito. Così come il dato con il Renate è condizionato dall’assenza di tifosi ospiti. Certo, in altre gare senza o con pochissimi tifosi ospiti i numeri erano stati migliori: 756 paganti contro l’Albinoleffe, 522 contro l’Arzignano, 424 con la Pro Vercelli.
La scorsa stagione della Giana si è chiusa, secondo i dati di StadiaPostcard.com, con 559 spettatori di media, mentre l’ultima stagione in Serie C, la 2021/2022, che portò alla retrocessione in Serie D si chiuse con il drammatico dato di 241 spettatori di media, con il dato minimo toccato contro il Fiorenzuola: 94 spettatori.