LA COMUNICAZIONE

Casa di comunità di Gorgonzola: i cantieri ripartiranno a febbraio dopo ritardi e servizi dislocati

L’attesa notizia, comunicata da Asst, è arrivata durante l’assemblea dei sindaci del Distretto Alta Martesana

Casa di comunità di Gorgonzola: i cantieri ripartiranno a febbraio dopo ritardi e servizi dislocati
Pubblicato:

Pronti per la ripartenza. I cantieri alla Casa di comunità di Gorgonzola, ex ospedale Serbelloni, di via Bellini sono in procinto di tornare a pieno regime.

La comunicazione di Asst in un incontro con i sindaci

Questo è ciò che la direzione di Asst, l’azienda socio sanitaria territoriale ha comunicato durante l’ultima assemblea con i sindaci del Distretto Alta Martesana. A quasi un anno dal via effettivo, un inconveniente a poca distanza e mesi di stop, la prima settimana di febbraio è la data stabilita per proseguire con i lavori.

I fondi stanziati da Pnrr e Regione Lombardia per gli interventi di adeguamento e razionalizzazione degli spazi ammontano a 11 milioni di euro. L’opera finale porterà alla creazione di una struttura di ricovero intermedia, con un reparto da 20 posti letto destinato a pazienti non acuti.

A fine marzo 2024 perciò, il cantiere era stato avviato. Con tutti i presupposti per raggiungere senza intoppi la scadenza ultima, il 31 marzo 2026. L’iter però ha subìto diversi rallentamenti, che hanno causato ritardi negli ultimi mesi. Durante i lavori di ristrutturazione nella Casa di comunità sono emerse alcune fessurazioni e un modesto rilassamento dei solai, fenomeno che ha provocato anche limitati episodi di "sfondellamento" a fine giugno. A tutela degli utenti e degli operatori, sono stati sospesi i lavori, garantendo comunque l’indispensabile continuità assistenziale.

Entro la prima settimana di febbraio ricominceranno i lavori. Sono emerse delle carenze strutturali in sede di ristrutturazione. C’è stata una variante al progetto e i tecnici stanno celermente facendo approfondimenti. A cui poi seguirà il cronoprogramma.

ha confermato il Direttore di Distretto, la dottoressa Daniela Invernizzi.

Novità e servizi alla Casa di comunità

La data ultima, imposta dalla scadenza dei fondi Pnrr, resta quindi al 31 marzo 2026. Nel frattempo, sono diverse le novità.

Abbiamo potenziato alcune attività potenziate. A partire dallo spot infettivologico di supporto alla continuità influenzale, aperto sino al 16 febbraio, quando la curva epidemiologica si abbasserà. E poi un giorno a settimana ci sarà l’apertura di un ambulatorio di endocrinologia. A metà febbraio invece riapriremo l’ambulatorio oculistico. Siamo tanti a lavorare, i servizi sono stati dislocati in diversi Comuni perché il cantiere ne impediva la presenza. Poi però avremo tutto rinnovato, nonché l’ospedale di comunità, che non è certo questione da poco.

ha aggiunto Invernizzi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali