Lutto

Addio all'architetto che ideò il Cinema Arcadia di Melzo

Si è spento a 75 anni l'architetto Giancarlo Marzorati di Sesto San Giovanni. Tante le opere in Martesana che portano la sua firma

Addio all'architetto che ideò il Cinema Arcadia di Melzo
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è spento improvvisamente a 78 anni Giancarlo Marzorati, noto architetto con studio a Sesto San Giovanni. Tantissime le opere da lui disegnate e progettate, tra queste l'avveniristico Cinema Arcadia di Melzo.

Addio all'architetto Giancarlo Marzorati

Giancarlo Marzorati, si era laureato al Politecnico di Milano nel 1974 e dopo aver maturato le prime esperienze presso un’impresa di costruzioni sestese, scelse la libera professione, collaborando con studi di Milano fino ad aprire la sua attività. Uno studio noto e rinomato, un professionista che ha lavorato presso il Comune di Sesto e non solo. Tante infatti sono le opere che portano la sua firma, anche nel territorio della Martesana.

Ha realizzato il Cinema Arcadia

La più nota, probabilmente, è il Cinema Arcadia di via Martiri della Libertà a Melzo, un multisala fiore all'occhiello dell'architettura a livello europeo.  Era il 1997 quando la famiglia Fumagalli decise di coronare il sogno di portare in Martesana un "tempio" del grande schermo. Così il desiderio divenne realtà attraverso un attento lavoro di ideazione e progettazione che ha visto la collaborazione di alcuni tra i massimi professionisti del settore. Oltre all’architetto Giancarlo Marzorati, infatti, furono coinvolti Vittorio Storaro, autore della fotografia tre volte Premio Oscar, e George Lucas, ideatore della saga di Star Wars, che attraverso la sua società Lucasfilm Thx seguì tutta la fase di progettazione della struttura al fine di assicurare la massima qualità acustica e di proiezione.

Le altre opere in Martesana

Ma il contributo di Marzorati al territorio dell'Adda Martesana non si ferma certo lì. Tra le altre realizzazioni che portano la sua firma spicca il Palazzetto del Centro sportivo del Ginestrino a Carugate, una struttura sportiva polivalente progettata per attività professionistica per basket, volley, calcetto, dotata di strutture complementari per l’attività preparatoria con servizi di supporto. Tribune omologate per il pubblico con capienza di 500 spettatori. Impianti tecnologici a risparmio energetico.

A Cernusco sul Naviglio, invece, porta il suo nome il centro direzionale Praxis, campo di progettazione in cui fu particolarmente attivo contribuendo alla realizzazione anche del quartier generale Campari a Sesto.

La data del funerale

L'architetto si è spento improvvisamente la mattina del 24 dicembre. Il funerale  si svolgerà domani,  sabato 28 dicembre, alle 15.30 alla chiesa di San Giuseppe di via XX Settembre a Sesto San Giovanni.

 

Seguici sui nostri canali