Riconoscimento

Asd Lotta Club Seggiano premiato con la benemerenza Coni Lombardia

La società di Pioltello è stata premiata per i risultati ottenuti e per il valore sociale del lavoro svolto

Asd Lotta Club Seggiano premiato con la benemerenza Coni Lombardia
Pubblicato:
Aggiornato:
Un premio che anticipa quello che la società di Pioltello riceverà sabato 14 dicembre 2024, quando sarà protagonista del conferimento della medaglia d'oro cittadina. Intanto ieri, lunedì 9 dicembre 2024, il Lotta Club Seggiano è stato insignito della benemerenza del Coni Lombardia.

La benemerenza del Coni

Si è tenuta  a Milano presso l'Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, la cerimonia di consegna delle Benemerenze Coni per la Lombardia. A fare gli onori di casa il presidente di Coni Lombardia Marco Riva con il vicario Claudio Maria Pedrazzini, la  vicepresidente di Coni nazionale e delegata Coni Milano Città metropolitana Claudia Giordani e il sottosegretario alla presidenza della Regione Lombardia con delega a sport e giovani, Federica Picchi.
L’evento è stato l’occasione per festeggiare i successi dei protagonisti del mondo sportivo regionale da parte di Coni e Regione Lombardia, con la consegna delle stelle al merito sportivo, palme al merito tecnico e medaglie al valore atletico.
L'evento è dedicato a chi ha un merito sportivo. Il Coni, in collaborazione con Regione Lombardia, assegna 88 benemerenze non solo agli atleti che hanno conquistato visibilità su qualche podio o gareggiando, ma anche a chi ha lavorato dietro le quinte: ai preparatori, ai tecnici, ai dirigenti e alle società sportive, a riprova che ogni trionfo e ogni competizione sono possibili solo con il gioco di squadra. Per questo lo sport educa al gioco di squadra perché ogni successo dipende dalla capacità di lavorare insieme e di fare sacrifici per un bene comune.
ha spiegato la sottosegretaria Picchi.

Il premio del Lotta Club

A guadagnare gli onori della cerimonia anche  il  Lotta Club Seggiano, premiato per il valore sociale delle attività sportive svolte sul territorio di Pioltello e per l' eccellenza raggiunta, culminata nella partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024 del suo atleta Iman Mahdavi, con la squadra olimpica dei rifugiati, e del suo tecnico sociale Victor Cazacu. A ritirare il premio il presidente Giuseppe Gammarota accompagnato dal collaboratore tecnico Davide Bigliani.
Vogliamo ringraziare tutti coloro ci hanno sostenuto e permesso di raggiungere questo traguardo e che quotidianamente ci permettono di proseguire la nostra missione sportiva e sociale. I complimenti vanno agli atleti  del Club con le loro famiglie e a tutto lo staff tecnico. Un grazie di cuore alla sindaca Ivonne Cosciotti e all'assessore allo Sport Claudio Dotti per  il contributo essenziale del Comune di Pioltello. Vogliamo inoltre ringraziare Coni Lombardia e Regione Lombardia per questo riconoscimento e manifestare riconoscenza verso gli enti che in questi anni ci hanno sostenuto e tuttora ci sostengono  come Gruppo Cap, la federazione Fijlkam, l'Ana di Limito-Pioltello-Segrate   e tutte quelle realtà istituzionali, pubbliche e  private, che credono nella nostra attività e condividono i valori che promuoviamo.
ha commentato il presidente Gammarota.
WhatsApp Image 2024-12-09 at 19.17.14
Foto 1 di 4
Image 2024-12-09 at 19.23.46
Foto 2 di 4
Image 2024-12-09 at 19.42.15
Foto 3 di 4
Image 2024-12-09 at 19.11.25
Foto 4 di 4
Seguici sui nostri canali