Trezzo, rari volatili immortalati all'Oasi Le Foppe
Fotografati un esemplare di ghiandaia marina e un maschio e una femmina di picchio nero

Due rari avvistamenti hanno animato, nei giorni scorsi l’Oasi Le Foppe del Wwf di Trezzo. Per la prima volta nella nostra zona è stata avvistata un esemplare di ghiandaia marina.
Ghiandaia marina
E’ la prima volta che accade. La ghiandaia marina è una specie migratoria che va a svernare in Africa e si riproduce in Europa meridionale e orientale. Averla avvistata a Trezzo potrebbe essere spiegato con una deviazione forzata della rotta abituale e una causa potrebbe essere stata le condizioni meteorologiche avverse che nelle ultime settimane hanno interessato l'Europa
ha spiegato il referente dell’Oasi Fabio Cologni
Quello della ghiandaia marina non è però l’unico esemplare raro apparso in questo periodo all’Oasi Le Foppe dove sono stati catturati dall’obiettivo di un fotografo anche due esemplari di picchio nero.

Non è la prima volta che si nota questo tipo di volatile. Era però capitato solo occasionalmente. Questa volta, invece, sono stati avvisatati in più occasioni un esemplare maschio e una femmina e questo non era mai successo. La loro presenza potrebbe spiegarsi con il miglioramento del suo habitat, con alberi morti o morenti, dove il picchio trova il cibo sotto la corteccia.
ha aggiunto Cologni.
Gli avvistamenti sono stati immortalati da due fotografi naturalistici Ezio Motta che ha fotografato la ghiandaia marina e Fabio Oggioni che ha realizzato gli scatti dei picchi neri.
