Ogni decisione finale in merito spetterà collegialmente alla Giunta, se non addirittura al Consiglio comunale, se dovesse essere necessario modificare il regolamento del Corpo. Intanto, però, il sasso è stato lanciato nello stagno del dibattito.
Polizia Locale e taser, a Cologno qualcosa si muove
Dopo le bodycam e gli spay irritanti al peperoncino, la Polizia Locale di Cologno Monzese si doterà dei taser come strumenti di contenimento e difesa personale per gli agenti in servizio? A una domanda che ancora non conosce risposta (non è difficile immaginare, infatti, che sul tema il dibattito nel centrosinistra sarà “frizzante”), fa il paio la decisione del comandante Fabio Scupola di inviare un operatore del Polo della sicurezza a Roma, per seguire un corso a pagamento (si parla di circa 1.500 euro) di Taser master instructor, organizzato da Axon, società statunitense leader nella produzione e distribuzione di pistole elettriche, che si occupa anche della formazione.
Le pistole elettriche già in dotazione a Polizia di Stato e Carabinieri
Il loro utilizzo (o almeno l’affiancamento alle classiche armi d’ordinanza considerate letali) è ormai diventato quotidiano da parte di Carabinieri e Polizia di Stato. Per quanto riguarda le Locali, invece, l’introduzione del taser è più lenta e, sotto un certo punto di vista, combattuta. Il tutto anche alla luce di un dibattito tra favorevoli e contrari impegnati nel mettere sui piatti della bilancia i pro e i contro.
Come funzionano
Attraverso un dardo attivabile col grilletto, trasmette scariche di corrente a bassa intensità per una durata massima di 5 secondi, immobilizzando così il soggetto colpito. Tuttavia la stessa Axon evidenzia come solo mostrare il dispositivo, senza impugnarlo e puntarlo, possa avere un effetto deterrente.
“E’ giusto mostrarsi attenti al tema, ma…”
“La tecnologia avanza ed è giusto che la Polizia Locale si mostri attenta e si tenga aggiornata su tutte le evoluzioni in tema – ha detto l’assessore alla Sicurezza del Pd Alessandro Del Corno – Di certo, se dovessero essere introdotti anche a Cologno, non si tratterà di una decisione unilaterale, ma condivisa con tutta la Giunta. Se dovessero emergere perplessità o contrarietà, non se ne farà nulla”.
A Milano centrosinistra spaccato
Il tema, come già detto, è potenzialmente “caldo”, soprattutto in casa centrosinistra. Basti pensare a quanto accaduto a Milano, dove la maggioranza in Consiglio comunale che sostiene il sindaco Beppe Sala si è spaccata proprio sull’introduzione sperimentale dei taser per la Polizia Locale.