Brugherio alla media Kennedy di scena le Giornate della scienza FOTO
Questa mattina, venerdì, presso i saloni della scuola secondaria si conclude la tre giorni di laboratori e conferenze dedicati alle scoperte e alle innovazioni tecnologiche.

Si concludono questa mattina, venerdì, le Giornate della scienza, iniziate martedì alla scuola media Kennedy di Brugherio. Hanno visto protagonisti studenti, docenti e una serie di relatori esterni, fra cui anche un'ex alunna.
Alla media Kennedy la scienza è di casa
Si tratta dell'undicesima edizione della manifestazione, ideata da un gruppo di docenti, per stimolare negli studenti l'amore per la scienza e anche per le sue scoperte. Quest'anno la kermesse è iniziata martedì ed è stata distribuita su più giorni. Hanno incominciato le classi prime; dopodiché, martedì è toccato alle seconde, mentre oggi, venerdì alle terze.
Una serie di coinvolgenti laboratori
Tra i docenti, alcuni individuano le tematiche con i relativi esperti. Altri realizzano un laboratorio scientifico, oppure accompagnano i ragazzi. Altrimenti i volontari si prestano nell'accoglienza degli specialisti esterni o nel supporto tecnologico e grafico. Quest'anno, in particolare, si sono trattate tematiche differenti. Si è discusso, ad esempio, di modellazione digitale alla stampa 3D. Si è quindi utilizzato l'apparecchio che da qualche tempo è in dotazione nell'atelier creativo della scuola.
Fra gli esterni anche un'ex alunna che oggi fa il medico
La particolarità di questa tre giorni è legata anche al fatto che tra i relatori esterni invitati a proporre ai ragazzi i più svariati argomenti ci sono pure delle "vecchie conoscenze" della Kennedy. Su tutte Arianna Ciravegna, giovane medico chirurgo dell'ospedale San Raffaele di Milano ed ex alunna della scuola media.
L'articolo completo sul prossimo numero della Gazzetta della Martesana in edicola da sabato 24 marzo e online.


