Pozzuolo in lutto per la morte di suor Fabrizia

Pozzuolo. La religiosa era arrivata in paese nel 2010 e si era occupata dell'asilo nido.

Pozzuolo in lutto per la morte di suor Fabrizia
Pubblicato:

Pozzuolo in lutto per la morte di suor Fabrizia Airoldi, 73 anni. La religiosa era arrivata in paese nel 2010 e si era occupata anche dell'asilo nido.

Pozzuolo in lutto

La comunità è in lutto per la morte di suor Fabrizia Airoldi, al secolo Carla. La religiosa, 73 anni, si è spenta sabato della scorsa settimana in seguito a una lunga malattia. Da alcuni mesi, suor Fabrizia non risiedeva più in paese dove era arrivata nel 2010 e si era occupata anche dell’asilo nido, oltre che delle attività della parrocchia e dell’oratorio.
Nata il 16 agosto del 1944 a Sartirana una frazione di Merate nel lecchese, suor Fabrizia era entrata nel noviziato della congregazione Sacra Famiglia di Gesù di Brentana nel 1964 e aveva emesso la prima professione di fede il 3 ottobre del 1968.

"Una lavoratrice indefessa"

Prima di arrivare a Pozzuolo e unirsi alle consorelle suor Maddalena e suor Bonaventura nel 2010, la religiosa aveva prestato il suo servizio in diverse località: Milano, Saronno, Clivio, Cornate d’Adda e Verderio Inferiore.
«Era una suora molto umile e semplice, una lavoratrice indefessa», l’ha ricordata Maria Teresa Giuliani che opera in oratorio.

L'ultimo omaggio a Sulbiate

Per rendere un ultimo omaggio a Suor Fabrizia, lunedì sono stati molti i pozzuolesi che, con il pullman organizzato o con auto private, hanno raggiunto Sulbiate dove si trova la casa madre della Sacra Famiglia di Gesù di Brentana dove, nella chiesa di Sant’Antonio, sono stati celebrati le esequie da sei sacerdoti.

Il servizio completo sulla Gazzetta dell'Adda in edicola e in VERSIONE SFOGLIABILE WEB per pc, smartphone e tablet da sabato 17 marzo

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo