Bambini restano orfani di padre e madre, "adottati" da una società di calcio di Cologno Monzese
La storia di due bimbi di 9 e 5 anni che hanno perso entrambi i genitori a distanza di poco tempo. Al via una raccolta fondi sostenuta dalla Vires di San Maurizio al Lambro

A distanza ravvicinata di tempo hanno dovuto dire addio prima al papà, scomparso per un tumore, poi alla mamma, il cui cuore ha smesso di battere per delle complicanze sopraggiunte a seguito di un intervento chirurgico di routine. Attorno a due fratellini di 9 e 5 anni rimasti orfani, però, si è sviluppata una grande gara di solidarietà, che vede in prima fila la società calcistica Vires di Cologno Monzese, a San Maurizio al Lambro.
Raccolta fondi per aiutare due fratellini rimasti orfani
Sulla piattaforma online Gofundme è stata lanciata nelle scorse settimane una raccolta fondi, "We'll never walk alone - Non cammineremo mai da soli", per sostenere i due bambini e garantire loro un futuro più sereno possibile. E in pochi giorni sono già stati raccolti quasi 8mila euro. L'obiettivo è di poter arrivare a 25mila.
"Avete mai immaginato una bambina e un bambino che tendono la mano verso la mamma e il papà senza trovarne alcuna? - si legge nel testo della raccolta fondi - Chiamare mamma e papà senza ricevere alcuna risposta? Noi purtroppo lo abbiamo provato sulla nostra pelle. E questo ci ha segnato profondamente. Ancora oggi ci sono dei momenti dove è davvero difficile giocare o guardare i cartoni senza che un velo di tristezza prenda il sopravvento. Due bambini di 9 e 5 anni a cui la vita, nel giro di soli sette strazianti mesi del 2023, ha tolto le persone più preziose al mondo: la mamma e il papà".
La petizione prosegue come una sorta di lettera aperta, scritta dagli stessi fratellini.
La morte del papà
"Il nostro eroe, papà, è venuto a mancare a febbraio 2023 a causa di un tumore al cervello, dopo una lunga agonia durata anni e dopo aver visto nei suoi occhi e nel suo corpo un sacco di sofferenza. Il nostro papà era un gigante dal cuore buono che ha sempre lottato fino all'ultimo istante per restare con noi: veniva a prenderci a scuola nonostante fosse debole, ci regalava sempre un sorriso nonostante la sua sofferenza e ci riempiva di amore ogni momento che passavano insieme. La nostra famiglia è stata travolta dall’immenso amore di tutti gli amici di papà (compagni di mille avventure nella associazione sportiva dilettantistica Vires, una squadra di calcio di Cologno Monzese) e si è compattata attorno alla figura della nostra mamma, dello zio, della zia e delle nostre splendide cuginette. Insieme non abbiamo potuto sostituire il nostro papà, ma abbiamo trovato il giusto modo per andare avanti tenendoci stretti i ricordi".
Poi la scomparsa della mamma
Ma la vita per i due fratelli ha portato con sé altro dolore. Ad agosto, infatti, è scomparsa anche la mamma, in seguito a gravi complicazioni durante un’operazione di routine.
"In un attimo siamo rimasti soli al mondo. Perché tutto ciò è successo a noi? Perché la vita ci sta facendo questo? Perché per due volte? Chi si prenderà cura di noi? Trovare una risposta e un senso a quanto successo è impossibile. A noi piace immaginare mamma e papà che insieme dall'alto ci osservano e proteggono... Sono i nostri angeli custodi!".
Gli zii hanno avviato le pratiche per il loro affidamento
Gli zii hanno avviato le pratiche per il loro affidamento. Ma il vuoto di una doppia perdita sarà difficile, per non dire impossibile, da colmare. Per questo, per rendere più semplice il percorso di vita che affronteranno, è stata promossa la raccolta fondi. "Vi chiediamo di prenderci per mano e accompagnarci, per un tratto della nostra vita, per non farci camminare da soli". E anche un piccolo gesto, specie a pochi giorni dal Natale, può concorrere a schiarire anche di poco l'orizzonte. "Camminate con noi, ve ne saremo grati!".