Studenti a lezione di giornalismo
I ragazzi: "Fare il redattore è un mestiere affascinante, ma difficile".

Gli studenti di 3 B della media Quintino Di Vona hanno scoperto come si lavora in redazione.
Studenti imparano come lavora un giornalista
"Il lavoro del redattore è affascinante, ma complicato, difficile". Questa è l’opinione degli studeti di 3 B della Quintino Di Vona di Cassano d'Adda che, lunedì, hanno assistito a una lezione di giornalismo. La Gazzetta dell'Adda offre gratuitamente nelle scuole un mini corso per far conoscere in cosa consiste il mestiere e come si lavora in una redazione.
Collegamento con il sistema editoriale
Dopo una prima parte più discorsiva, durante la quale non sono mancate le domande curiose dei ragazzi, ne è seguita una pratica, con il collegamento al sistema editoriale del settimanale. Gli studenti hanno potuto così vedere come si impagina, quali strumenti sono a disposizione dei giornalisti e iniziare a scrivere un articolo, che sarà pubblicato sul numero in edicola sabato.
Svelati i segreti del mestiere
Durante la mattinata gli alunni hanno scoperto come un giornalista reperisce e verifica le informazioni, quali sono le fonti ufficiali, l'attenzione da prestare sui social e altro ancora. "Non sapevamo, ad esempio, del sito dei soccorritori da consultare per sapere cosa accade in tempo reale sul territorio - hanno detto - Abbiamo imparato diverse cose".