La cabina dell’Edilnord di Brugherio non sarà smantellata. La raccolta firme avviata nelle passate settimane per salvare la postazione di book crossing all’interno della cabina telefonica di Telecom è salva.
L’antefatto della cabina Telecom
Telecom aveva annunciato l’intenzione di smantellare entro il 20 agosto 2023 (domani) la postazione realizzata grazie a un progetto promosso dal brugherese Dario Mignosi. Così l’ex assessore alla Cultura della Giunta Troiano Laura Valli aveva avviato una petizione online a inizio agosto con l’obiettivo di raggiungere 15mila firme. Obiettivo quasi centrato visto che a oggi le sottoscrizioni in rete sono state 14.300. Ma il vero traguardo che è stato raggiunto è aver salvato la cabina.
Telecom non la smantellerà
A dare la notizia è stata la stessa promotrice della raccolta firme che, attraverso i social, ha comunicato la vittoria della battaglia.
Una battaglia che ha visto il coinvolgimento di tante realtà, non ultima l’attuale Amministrazione comunale. Seppure battenti colori politici diversi, l’attuale vicesindaco Mariele Benzi si è fatta portavoce dei cittadini e si è attivata in qualità di assessore per convincere Telecom a non procedere con lo smantellamento della struttura. Alla fine l’obiettivo è stato centrato per la gioia dei tanti brugheresi che potranno continuare a scambiarsi libri in libertà e vedranno preservato un tocco di “vintage” nel loro quartiere.