Ultimi saluti

Per 35 anni è stata "l’angelo" dei bambini delle scuole di Cassano d'Adda

E' andata in pensione dopo una vita passata a contatto con i più piccoli, che ha aiutato in ogni occasione trasformandosi persino in dentista

Per 35 anni è stata "l’angelo" dei bambini delle scuole di Cassano d'Adda
Pubblicato:

Giovedì 13 luglio 2023 è stato il suo ultimo giorno di lavoro dopo 35 anni passati nelle scuole di Cassano d'Adda, di cui 23 a Groppello. Roberta Rivoltella, 61 anni, cassanese doc, è andata in pensione tra la commozione generale.

La storica bidella è in pensione

L’ultimo giorno di scuola i "suoi" alunni e gli insegnanti hanno voluto salutarla con una festa a sorpresa in palestra durante la quale ci sono stati canti, balli e poesie dedicati a lei, la «mamma in seconda» di tantissimi piccoli che sono cresciuti grazie anche alle sue cure.

Rivoltella era un’Ata (personale amministrativo, tecnico e ausiliario), ruolo che un tempo era conosciuto come bidella. Non si è occupata solo della gestione della scuola, ma ha prestato attenzione a ogni aspetto, dall’accoglienza degli scolari ai dentini pronti a cadere, levati dolcemente e poi riposti in un sacchetto in attesa della fatina o del topolino che avrebbero portato i soldini.

Si è iscritta al collocamento appena finita la terza media e per alcuni anni ha lavorato come commessa in negozi di pasticceria e gastronomia di Cassano e, d’estate, all’Rsa della Casa di riposo.

Dopo l’esperienza a Cascine San Pietro, la 61enne si è spostata alla Guarnazzola, alla Quintino Di Vona e alla materna Cristo Risorto, come ha raccontato:

Sono stata anche al nido e per tanti anni alle Infanzie. Mi è sempre piaciuto stare a contatto con i bimbi piccoli, e ho ritrovato le stesse soddisfazioni alle elementari. I 'miei' alunni mi hanno aiutata anche nel mio percorso personale: tutto è alla loro portata, scremano le difficoltà e mostrano le cose più semplici.

Nel tempo sono state moltissime le emozioni provate. La cassanese ha sempre messo il cuore in tutto ciò che ha fatto: gentilezza, professionalità e disponibilità sono gli aggettivi usati per descriverla.

Ho avuto la fortuna di scegliere il mio lavoro e di incontrare maestre, colleghe e famiglie con le quali si sono creati bei rapporti. Ho aiutato alcuni genitori cercando di portare sollievo alle loro preoccupazioni. I piccoli ti vedono come una figura familiare e sicura, mi hanno sempre dato tanta forza. La scuola è un mondo magico: non ho rimpianti, rifarei tutto. La festa finale, poi, è stata incredibile: mi hanno fatta sentire come una regina, sono stata travolta dal loro amore. Me ne vado con un bagaglio arricchito da meravigliose esperienze e persone. Ora mi dedicherò a mia mamma, ai tre nipoti e al compagno. Spero che chi verrà segua l’impronta che ho lasciato, che abbia passione e capisca l’importanza di ciò che facciamo, anche nel nostro piccolo, perché siamo a contatto con gli esseri umani nella fase più delicata della vita, quella in cui si stanno formando. Posso garantire che non mancheranno le soddisfazioni.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo