Sporcizia e degrado, i cittadini di piazza Brugola fanno un flash mob al Consiglio di Cernusco sul Naviglio
Zecchini (Sinistra per Cernusco - La città in Comune): "Da mesi il loro quartiere è sempre più abbandonato, quasi non facesse parte della città e loro fossero cittadini di Serie B"

I cittadini di piazza Brugola a Cernusco sul Naviglio hanno fato sentire la propria voce ieri sera, martedì 4 aprile 2023, in Consiglio comunale. La protesta si è levata contro la sporcizia e il degrado dell'area.
"Cittadini di serie B"
A portare le loro istanze all'attenzione del parlamentino è stata Rita Zecchini della lista di minoranza Sinistra per Cernusco - La città in Comune. Sull'argomento ha presentato un'interrogazione discussa in aula:
I residenti segnalano da mesi il loro quartiere è sempre più abbandonato e trascurato soprattutto per quanto riguarda la pulizia e la manutenzione, quasi non facesse parte della città e loro fossero cittadini di Serie B.
Sottolineano come più volte abbiano fatto segnalazioni in Comune, senza alcun riscontro. L'incuria è sotto gli occhi di tutti: i cestini sono ancora quelli vecchi (alcuni sono stati rimossi e
mai ripristinati, altri sono direttamente per terra), non è previsto o non viene eseguito uno spazzamento dei marciapiedi, ci sono alcuni rifiuti lì da settimane, compresi sacchettini di escrementi di cane nel portico sotto l'ex Millepiedi.Il parchetto che si trova al centro delle palazzine è in totale stato d'abbandono: le altalene rimosse anni fa non sono più state messe, l'aiuola centrale che ospita un bellissimo ulivo ha i marmi tutti rotti e la terra intorno viene usata come sabbiera mentre sarebbe opportuno proteggere l'albero in modo adeguato e ripristinare il verde circostante.
Non basta, risultano fuori uso le bocchette per irrigare i giardini e l’impianto pubblico d’illuminazione risulta insufficiente e inadeguato. Chiediamo come mai non siano state finora prese in considerazione le segnalazioni dei residenti della zona di cui all’oggetto e se si intenda farlo nell’immediato futuro.




Un progetto di riqualificazione
Alessandro Galbiati, assessore ai Lavori pubblici, ha risposto spiegando che a dicembre è stato approvato un progetto di riqualificazione che prevede anche il ripristino delle attrazioni al parco giochi.
I cittadini sostenuti dai militanti della lista civica d'opposizione, hanno esposto alcuni manifesti all'esterni di Villa Greppi prima dell'avvio dei lavori del Consiglio per richiamare l'attenzione sul loro problema.


