Pro Sesto atletica fa incetta di medaglie ai campionati italiani

Un weekend da ricordare per la Pro Sesto atletica che, ai campionati italiani di Ancona, ha fatto incetta di medaglie e ottimi piazzamenti. Il bilancio finale è di un oro, tre argenti e sei bronzi.
Grande Pro Sesto atletica
Un medagliere ricchissimo, accompagnato anche da tanti finalisti, con tre quarti posti a pochi centesimi dal terzo. Le ciliegina sulla torta sono arrivate a fine manifestazione: secondo posto della Società nel Campionato di squadra Juniores, secondo posto nel CDS Promesse M, quarto posto nel CDS Promesse F e infine vittoria nella combinata di categorie nella squadra maschile J/P.
Il talento dei giovani cernuschesi
L'uomo più medagliato è stato il giovanissimo, al primo anno della categoria Junior, Mattia Donola: oro nei 200m con PB abbattuto 21"75 (anche all'aperto, con primato sociale eguagliato di Simone Collio) e due bronzi uno nei 60m con PB Di 6"85 e nella staffetta 4x200 con Claudio Gjetja, Stefano Tanzilli e Matteo Rivolta 1'30"68.
Tre argenti con PB: lo Junior Klaudio Gjetja nei 400m con 48"56, Marco Bigoni nei 60hs con PB di 7"94 (anche primato sociale indoor di Andrea Nobili) e Micol Majori con PB nei 3000m con 10'02"30 (per Micol anche un bronzo il giorno prima nei 1500m con 4'36"75).
Ben sei medaglie di bronzo: Mattia Donola, la staffetta 4x200 JM, gli 800m di Leonardo Cuzzolin con 1'52"50, i 400m PF della nostra militare Ilaria Verderio con 55"26 (quinto posto per Sofia Bonicalza con PB di 55"67, Cecilia Spoldi 57"79 e la Junior Camilla Vigano' 57"75), gli 800m di Giorgia Valetti con 2'15"39 che il giorno prima ha corso i 1500m in 4'45"70 (quarta Sara Trezzi con 2'15"97) e Micol Majori già sopra menzionata per l'argento nei 3000m.
Ottimo quarto posto, a pochi centesimi dal terzo, per il determinato Lorenzo Paganini nei 60hs J con PB abbattuto a 8"00.



Prestazioni tra i top in Italia
Ancora sconvolgente, per i suoi continui miglioramenti, il salto in lungo di Giulio Panara che atterra a 7,33m, lasciando intravedere ancora misure migliori, e conquista così un inaspettato sesto posto assoluto. Ottimo e determinato anche l'ostacolista Federico Cesati che si migliora ancora nei 400m portando il PB a 49"60 e nono posto. Stesso piazzamento per Matteo Brivio sui 60m con 6"95. Sesto posto anche per la staffetta 4x200 promesse, rimaneggiata più volte, che con la grinta spettacolare di Davide Monolo, Federico Cesati, Leonardo Cuzzolin (appena arrivato dal bronzo degli 800m) e Giulio Panara, chiude con 1'30"35.
Non hanno invece trovato la giusta rincorsa Sofia Comitani, nel salto in lungo, che si ferma a 5,17m, e Luca Cordani, appena passato alla categoria Junior, che nel salto in alto si ferma a 1,85m.
Soddisfazioni anche in pedana lanci

Ottimi risultati al Trofeo Invernale Lanci dove si è esibito il gruppo lanci della nostra Società. Risultato eclatante nel giavellotto di 800gr per Lorenzo Bertocchi che ha scagliato l'attrezzo a ben 55,37m primo degli Allievi e PB. Ottima anche la melzese Gaia Ticozzi che si laurea campionessa regionale Assoluta e Promesse con PB di 42,21m, Giulia Terreni 36,06m, Elisa Zanzottera 33,50m, Michela Ruisi 33,46m, Erica Sinigaglia 27,90m.
Nel disco Junior Andrea Pizzirusso 41,73m, Stefano Galluccio 30,50m. Nella gara assoluta Arnaldo Pini 42,70m e Andrea Rizzo 26,21m.
La domenica nel peso Allieve Alessia Masiero 12,27m, nella gara assoluta Elisa Zanzzottera 9,40m.
Nel lancio del martello junior Paolo Villano 36,39m,nella gara Assoluta ALberto Messina 46,33m, Liborio Angelo Calzetta 40,34m. Chiara Freddi 41,31m e Lilia Dowlatshahi 33,95m.