Coinvolte diverse realta'

Auser, come comunicare in videoconferenza usando il televisore

Ieri, sabato 10 settembre 2022, a Pioltello, si è tenuto l'evento conclusivo del progetto.

Auser, come comunicare in videoconferenza usando il televisore
Pubblicato:

Si è tenuto ieri, sabato 10 settembre 2022, presso il “Ristorante Le Piscine” a Pioltello, l’evento di conclusione del progetto 2019-4438 “Tutti in piazza Trezzo e Pioltello” promosso da Auser Volontariato Lombardia, con il partenariato di Auser Insieme di Milano, Auser Insieme Volontariato Pioltello, Auser Centro anziani Libro Aperto Trezzo sull’Adda, finanziato da Fondazione di Comunità Milano.

A Pioltello l'evento finale del progetto di Auser

“La piazza è virtuale, le persone sono reali”. Si è aperta così la presentazione del progetto, nato per contrastare le solitudini involontarie che coinvolgono la popolazione anziana, particolarmente sentito durante tutto il periodo della pandemia. “Tutti in piazza” ha attivato infatti un sistema comunicativo che ha permesso e permette agli anziani domiciliarizzati di dialogare tra loro in videoconferenza utilizzando il televisore.

A fare gli onori di casa l’Amministrazione comunale di Pioltello, nella persona dell’assessore Mirko Dichio, e la presidente dell'Auser Giuseppina Monachetti.

Le volontarie regionali Rosa Romano e Maria Di Marla hanno poi presentato il progetto, seguite dagli interventi dei protagonisti, dai giovani volontari sino agli anziani aiutati: “La dimensione è stata quella della co-progettazione, in un costante dialogo con l’utenza” ha spiegato Romano.

Al termine del video di presentazione tutti i partecipanti hanno condiviso il pranzo.

Seguici sui nostri canali