Isabella, Noa e Maria Celeste sono i bambini che trascorrono il tempo libero a ripulire il parco dell’Isola Borromeo di Cassano d’Adda da rifiuti e mozziconi di sigarette.
A Cassano d’Adda crescono giovani ambientalisti
Hanno incontrato Kristian El Dosoky, fondatore di 10ksteps4future (10mila passi per il futuro), movimento che è già intervenuto in diverse zone dell’Adda Martesana. E vedendolo raccogliere i rifiuti all’Isola Borromeo di Cassano d’Adda hanno deciso di fare come lui. Non solo: stanno coinvolgendo altri coetanei per prendersi cura dell’ambiente insieme. Noa, 10 anni, Isabella, di 7, e Maria Celeste, di 11, sono l’orgoglio dei genitori.
“I bambini hanno continuato su questa strada – ha spiegato Marilisa Ascione, mamma di Noa – L’altra sera eravamo a una festa a Treviglio e loro si sono messi a raccogliere i mozziconi di sigarette così come quando siamo andati a fare il bagno a Vailate”.
L’appello: “Fatelo tutti”
Noa non intende mollare:
“All’inizio è stato un po’ faticoso e noioso, ma alla fine provi un’enorme soddisfazione – ha commentato – Più vado avanti più comincio a divertirmi. Ad esempio ho anche spiegato a una ragazza grande che un singolo mozzicone può contaminare fino a mille litri di acqua. Invito le persone a venire all’Isola Borromeo ad aiutarci, così ci conosciamo”.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta dell’Adda in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 9 luglio 2022.