In tanti al plogging per ripulire Inzago
"Armati" di guanti e sacchi i volontari hanno raccolto rifiuti lungo le strade e nei campi.

Sabato 7 maggio 2022, nonostante il tempo incerto, in molti hanno partecipato al primo plogging organizzato a Inzago.
Un successo il plogging a Inzago
La raccolta collettiva dei rifiuti sul territorio abbinata a una camminata, che ha ottenuto il patrocinio del Comune, è stata un successo. Il termine plogging è l’unione della parola svedese plocka upp (raccogliere) e dell'inglese jogging e a inventarla, dando un nome a quello che già in molti fanno, è stato un corridore, Erik Ahlström, nel 2016.
L’evento è stato promosso da Cem in tutti i 68 paesi dove opera. E’ organizzato dai Cittadini per l’ambiente, Greenzago e I Fadanà in collaborazione con le Acli di Inzago".
Cinque percorsi
Cinque i percorsi, fra i tre e i quattro chilometri, tracciati dall'Asd I Fadanà basandosi sull’esperienza delle manifestazioni podistiche precedenti. I volontari si sono trovati alla sede Acli in via Besana, in cui sono tornati terminata la raccolta.
Cem ha fornito le attrezzature (sacchi, guanti e pettorina) e l’assicurazione per i partecipanti.
"Questa iniziativa può diventare un gesto educativo personale e condiviso: agli adulti il compito di accompagnare e guidare i più piccoli in questa scoperta - hanno detto i portavoce dei Cittadini per l’ambiente in Martesana - E’ nostra intenzione promuovere altre manifestazioni di questo tipo nei prossimi mesi, anche nella zona Sud del paese".
(foto di Tommi Piro)