Un lungo corteo per le celebrazioni del 25 aprile a Vaprio d'Adda
Istituzioni, privati cittadini e associazioni hanno attraversato il paese per lasciare una corona d'alloro davanti a ogni monumento in memoria dei Caduti

A Vaprio d'Adda si sono svolte questa mattina, lunedì 25 aprile, le celebrazioni per il 77esimo anniversario della Liberazione. L'Amministrazione ha organizzato un lungo corteo che ha sfilato per le principali vie del paese fino a raggiungere il Municipio, dove il sindaco Luigi Fumagalli e un rappresentante dell'Anpi hanno chiuso la cerimonia con un breve discorso.








25 aprile a Vaprio d'Adda
Le celebrazioni hanno preso il via alle 8.30 presso la chiesa di San Nicolò Vescovo, dove è stata officiata una messa per i Caduti. Successivamente, alle 10, da via Cimitero è partito un lungo corteo che, accompagnato dalle note della banda, ha deposto una corona d'alloro sulle lapidi in memoria di chi ha combattuto contro il nazifascismo. Due sono state dedicate a Natale Perego e Antonio Motta.
Discorso in Municipio
Dopo aver attraversato le principali vie della città, il corteo ha raggiunto il Municipio per i saluti istituzionali e gli interventi dell'Anpi e di alcuni studenti.







