Elezioni a Gorgonzola Liberi e uguali apre la discussione politica
La scuola come punto di partenza della riflessione politica. Prima uscita pubblica ufficiale del candidato Leu alle regionali.

In vista delle triplici elezioni che coinvolgeranno gli abitanti di Gorgonzola (a marzo le governative e le regionali, in primavera le amministrative) Liberi e uguali ha iniziato a confrontarsi con la cittadinanza. Il primo tema scelto per cominciare la discussione è stata la scuola.
Verso le elezioni parlando di contenuti
L'incontro di ieri sera, lunedì, nell'auditorium di via Oberdan è stato fortemente voluto dal referente cittadino del partito di Pietro Grasso, l'ex segretario del Pd Gabriele Mandelli. Dovendo parlare di scuola, la scelta è stata quella di invitare persone dell'ambiente, per analizzarne gli aspetti sotto tutti i punti di vista. A partire dall'esperienza amministrativa dell'assessore all'Istruzione di Cassano d'Adda Simona Merisi. Si è parlato anche di università con il docente Dario Giove e più in generale di scuola con l'ex docente e dirigente scolastico Arturo Bodini.
Prima uscita pubblica del candidato
L'incontro di Gorgonzola, però, è stato soprattutto la prima uscita ufficiale del candidato di Liberi e uguali alle regionali Onorio Rosati. Insieme a lui c'era anche la deputata di Leu Eleonora Cimbro. I due politici hanno affrontato il tema partendo da quello che Reegione e Stato dovrebbero fare ed evidenziando le lacune del sistema scolastico italiano.
"Liberi e uguali a partire dalla scuola"
"Liberi e uguali sono due concetti che, in teoria, vengono declinati nelle nostre scuole dove viene garantita a tutti la possibilità di avere accesso all'istruzione in pari misura, indipendentemente dalle risorse economiche - ha spiegato Mandelli - Dalla riforma Moratti in avanti, purtroppo, assistiamo a un declino degli investimenti nella scuola, anzi, a tagli continui che rendono il nostro Paese fanalino di coda a livello europeo".