Ambiente

Le Foppe paradiso della biodiversità, un progetto per salvare i tritoni

Un altro progetto per la biodiversità nei paesi dell'Unione, dopo Basiano ora tocca a Masate.

Le Foppe paradiso della biodiversità, un progetto per salvare i tritoni
Pubblicato:

Un progetto da 10mila euro per salvare i Tritoni. E' quello che interesserà l'area delle Foppe di Masate grazie al Parco Pane.

Salvare i tritoni

Un paradiso della biodiversità. E' l'area delle Foppe di Masate che presto saranno interessate da un progetto da 10mila euro finalizzato a salvaguardare la presenza degli anfibi e in particolare del tritoni crestato una rara specie che vive nell'area umida masatese. Il progetto è stato messo a punto dal Pane, il Parco agricolo Nord Est e ceduto al Comune che ha partecipato a un bando regionale per favorire la biodiversità, vincendolo.

Tre polle

L'area delle Foppe di Masate è costituita da tre polle, una più grande e a vocazione turistica, mentre le altre due sono destinate allo sviluppo della biodiversità e in particolare degli anfibi. I tre laghetti sono alimentati dall'acqua proveniente da un pozzo e sarà proprio su questo aspetto che opererà il progetto.

"Attualmente le tre polle sono alimentate dallo stesso pozzo - ha spiegato il direttore del Parco Massimo Merati -  L'acqua viene fornita al laghetto turistico e il troppo pieno alimenta gli altri due stagni. Il terzo necessita di un intervento perché vanno ripristinati i canali che conducono l'acqua, ma da modificare è il sistema di alimentazione perché l'acqua del troppo pieno porta con sé gli avannotti dei pesci, presenti nel laghetto turistico ma non egli altri due, che mangiano gli anfibi e mettendone a rischio la presenza"

Il progetto prevede quindi una doppia alimentazione, una per il laghetto turistico e una per gli altri due, in modo che gli avannotti non vengano più travasati negli altri due stagni e quindi non mettano a rischio l'esistenza degli anfibi e in particolare dei rari tritoni.

 

Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 22 gennaio 2022.

Seguici sui nostri canali