Truffa a segno

Finto vigile in divisa e falso tecnico del gas rubano i ricordi di una vita a degli anziani

Si sono presentati a casa della coppia di 80enni che vive a Carugate paventando una fuga di metano: "Dobbiamo capire da dove provenga".

Finto vigile in divisa e falso tecnico del gas rubano i ricordi di una vita a degli anziani
Pubblicato:

Finto vigile in divisa e falso tecnico del gas rubano i ricordi di una vita a degli anziani. Si sono presentati a casa della coppia di 80enni che vive a Carugate paventando una fuga di metano.

Finto vigile e falso tecnico del gas truffano coppia di anziani a Carugate

Uno era vestito come un agente della Polizia Locale, l'altro (il complice) come un addetto della società che gestisce la fornitura di gas. Sapevano bene che a poca distanza dalla casa delle vittime del raggiro c'era proprio un cantiere stradale. Ed ecco che è scattata la trappola. I Carabinieri sono sulle tracce dei due malviventi entrati in azione nei giorni scorsi. Dopo essere riusciti a farsi aprire la porta, uno è rimasto con la moglie in cucina, l'altro invece ha chiesto al marito di visionare i contatori.

"Il truffatore che è stato con mia mamma deve aver spruzzato qualche sostanza urticante - ha spiegato la figlia - Per giorni lei ha avuto nausea e mal di testa".

Un trucco, forse, per rendere ancora più plausibile la scusa della fuga di gas, che in realtà non c'era.

"Mettete tutti i preziosi in un sacco, altrimenti si degradano"

"Bisogna mettere al sicuro tutti i preziosi che avete in un sacco, altrimenti si degradano". E così l'anziana, poco lucida e tramortita, ha fatto ciò che il truffatore le ha detto. E a sparire sono stati tutti gli oggetti di valore che aveva in casa, comprese le cornici in argento che contenevano le foto dei nipoti. Un copione che i truffatori avrebbero utilizzato in occasione anche di altri recenti raggiri avvenuti nei Comuni limitrofi.

Mai fidarsi: bisogna sempre chiamare il 112

Gli anziani si sono fidati, vedendo un uomo in divisa davanti alla loro porta. Un aspetto che purtroppo i truffatori conoscono molto bene. Per questo l'invito dei Carabinieri è di allertare sempre il 112, anche quando si presentano sull'uscio di casa persone che si qualificano come membri delle Forze dell'ordine. La chiamata al numero di emergenza darà sempre la sicurezza che quelli davanti siano davvero tutori della sicurezza e non degli approfittatori senza scrupoli.

Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 4 dicembre 2021.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo