Venerdì scorso

Il libro di Leonardo presentato alla Villa Castelbarco di Vaprio

I discorsi hanno interessato anche il futuro della storica residenza e la sua valorizzazione.

Il libro di Leonardo presentato alla Villa Castelbarco di Vaprio
Pubblicato:
Aggiornato:

Grande successo di pubblico a Villa Castelbarco, a Vaprio D’Adda. A riempire le stanze della villa è stato Leonardo da Vinci, attraverso le pagine del libro “Leonardo nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna” scritto dallo storico e teorico dell’arte Luca Tomio.

Il libro su Leonardo in Villa Castelbarco

 Venerdì  24settembre 2021 è andata in scena la presentazione dell'ultimo volume dello storico Tomio in uno dei luoghi più suggestivi dell'Adda Martesana. Edificio storico costruito sui resti di un monastero nel XVIII secolo, Villa Castelbarco è una delle gemme di Vaprio D’Adda, importante non solo dal punto di vista storico e artistico, ma anche da quello ambientale, con i suoi giardini e l’Adda che scorre vicino ai parchi della residenza.

Il rilancio del territorio

La valorizzazione della villa e del parco è stato uno dei punti toccati nel suo discorso dalla presidente del Parco Adda Nord Francesca Rota, che ha parlato dell'importanza di avere una visione geniale”, come quella di Leonardo.

Villa Castelbarco ha così ribadito la sua importanza per il rilancio a livello culturale del territorio dell'Adda. Per Ignazio Ravasi,  consigliere delegato alla cultura del Parco Adda Nord,  non solo il futuro della villa, ma anche quello dell'intero territorio del Parco si prospetta ricco di eventi, che culmineranno con gli Stati Generali della Cultura 2023. Un processo che non ha esitato a definire come qualcosa di straordinario.

Leggi anche
Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo