Si sono conclusi in tempo per la ripresa delle lezioni di lunedì 13 settembre 2021 i lavori di manutenzione alle scuole di Bussero. Opere che erano assolutamente necessarie anche se il plesso della Secondaria in un futuro prossimo dovrà essere abbattuto e sostituito.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





I lavori alla media, in attesa di quella nuova
La scuola secondaria di via Di Vittorio è obsoleta. Per questo l’Amministrazione ha deciso di pianificare nel prossimo Piano di governo del territorio che andrà in aula il 21 settembre la sua demolizione. Meglio realizzarne una nuova. E per questo si cerca di centellinare le risorse da investire in un “edificio a perdere”.
Ne era seguito un confronto con la dirigente scolastica e il Consiglio d’Istituto per definire quali fossero gli interventi irrinunciabili da realizzare durante l’estate, per poter sopravvivere fino alla realizzazione della nuova scuola. Che non è dietro l’angolo.
Sul tema aveva polemizzato persino il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Luigi Piccirillo (“Il primo cittadino dovrebbe chiedersi come mai gli abitanti di Bussero non mandino i figli in quella scuola e risolvere la situazione – aveva detto a maggio – Peraltro gli ho proposto una collaborazione istituzionale per un obiettivo comune e cioè restituire ai ragazzi una scuola frequentabile”).
Nel plesso, oltre a interventi di manutenzione idraulica, elettrica ed edile, è stato così sostituito il controsoffitto all’ingresso e sono stati riqualificati tutti i bagni.
Riparato il tetto della palestra
Sul versante della Primaria è stata sostituita la copertura della palestra di viale Europa, che dava gravi problemi di infiltrazioni, con conseguenti disagi per studenti e società sportive.
Nel plesso di via Santi sono state anche imbiancate le aule e i corridoi, messe nuove tende veneziane, rifatto il cappotto e la pavimentazione del terrazzo, ed è stato installato un cancello elettrico per sostituire il precedente, ormai datato.
In totale l’Amministrazione ha investito 150mila euro.
“Come da impegni presi con il Consiglio di Istituto, dimostriamo con i fatti che la scuola, dopo le ripercussioni che la pandemia ha avuto sulla vita di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, è sempre la nostra priorità – ha dichiarato il sindaco Curzio Rusnati – Oltre ad una bella rinfrescata con le tinteggiature e alla manutenzione ordinaria, come Amministrazione siamo particolarmente soddisfatti del rifacimento della copertura della palestra, che potrà consentire agli studenti di tornare a fare sport, attività fondamentale per il benessere psico-fisico che il Covid-19 ha fortemente ridimensionato, in un ambiente rinnovato”.