Abbattimento barriere architettoniche ci siamo quasi

Nel 2018 cominceranno i lavori a Vimodrone.

Abbattimento barriere architettoniche ci siamo quasi
Pubblicato:
Aggiornato:

Abbattimento barriere architettoniche, nel 2018 alla metropolitana di Vimodrone sarà realtà.

Abbattimento barriere archiettoniche

Ci siamo quasi. Il documento è stato approvato e i fondi sono arrivati. Non resta che sbrigare le ultime pratiche burocratiche e si potrà partire con i lavori di riqualificazione della stazione della metropolitana. Un bel regalo di Natale per i vimodronesi che, dopo anni di battaglie, vedranno concretizzarsi un progetto rimasto sulla carta per molto tempo.

Lavori anche alla Burrona

«Si costruirà una strada che porterà dalla fermata della metropolitana verso il Naviglio - ha spiegato il sindaco Dario Veneroni - Oggi per raggiungere la Martesana bisogna attraversare un terrapieno e un prato: è pericoloso e fangoso. Verrà quindi realizzata una vera e propria passeggiata che condurrà fino al ponticello di ferro. In questa maniera si collegherà in modo serio e sicuro la stazione all’area Nord della città, fino a cascina Baiacucco e al Gaggiolo».

In  arrivo nuove case

Nel progetto è previsto anche un intervento che avrà risvolti sociali. «Verranno ultimati anche i lavori nel cantiere di via Cadorna - ha sottolineato il primo cittadino - In questo modo saranno consegnati al Comune 16 alloggi da destinare alle persone in lista d’attesa per ricevere una casa».  Le operazioni, infatti, erano stati avviati 10 anni fa da Aler che aveva promosso un progetto di autocostruzione. Tutto, però, si era interrotto a causa di diversi problemi, tra cui il fallimento della società che gestiva i lavori.

Tempistiche

Occorrerà portare ancora un po’ di pazienza. Verso la fine della primavera si potrebbe procedere, salvo ulteriori inghippi, con la costruzione del «sentiero Burrona». Per l’abbattimento delle barriere architettoniche presso la stazione della metropolitana di Vimodrone se ne riparlerà nel periodo estivo, dato che a gestire i lavori sarà il Comune di Milano.

Seguici sui nostri canali