Monica Biffi vive da diversi anni in un alloggio comunale di via Bourdillon a Cernusco sul Naviglio. E ormai da tempo, quando piove, deve stare con l’ombrello anche in casa.
Il cielo in una stanza… a Cernusco
Il cielo in una stanza, si potrebbe dire citando Gino Paoli. Ma in questo caso non c’è molto di romantico.
“Lunedì 24 maggio 2021 ha piovuto e qui era un disastro – ha raccontato la donna che vive nell’alloggio con i due figli di 22 e 25 anni – Dal soffitto scendeva acqua in abbondanza. Le pareti grondavano e ho dovuto disseminare l’appartamento di stracci e secchi. Persino il materasso si è inzuppato e non è stato per nulla piacevole. Per fortuna non c’è muffa, ma le pareti sono segnate dai rivoli di acqua che sono venuti giù. Da anni ho segnalato il problema in Comune: i tecnici sono usciti, ma sono ancora allo stesso punto di prima“.
E non sarebbe l’unico problema. Biffi ha anche segnalato una grondaia che sembrerebbe pericolante.
“Dà proprio sulla strada, ma è arrugginita e parzialmente staccata dal tetto – ha aggiunto – Io ho paura che a una folata di vento possa cascare addosso a qualche passante. L’ho segnalato, ma è ancora tutto come prima“.
Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 29 maggio 2021.