Dopo 76 anni scopre di essere nato nel luogo sbagliato... che non esiste più
Incredibile vicenda occorsa a un residente di Peschiera. Ora dovrà rifare tutti i documenti.

Ci sono voluti 76 anni, ma alla fine ha scoperto dove è nato. Sì perchè Michele Pierabella, 76enne residente a Peschiera Borromeo, ha sempre pensato di essere nato a Vasto. Invece è nato a Istonio, un Comune che per altro non esiste più.
Luogo sbagliato sulla carta d'identità
Con l'istituzione dell'anagrafe nazionale, infatti, ha scoperto di non sapere dove realmente era nato. "Sono nato a Vasto nel 1941 - ha raccontato - La scorsa estate l'ufficio anagrafe di Peschiera mi ha comunicato che a loro risultava che io fossi nato a Istonio, perché il mio certificato di nascita recitava così. Questo perché con l'entrata in vigore dell'anagrafe nazionale dovevano segnalare il nome della città di nascita in vigore ai tempi".
Una città che non esiste più
Per svelare il mistero bisogna fare ricorso alla storia. Nel periodo fascista, infatti, su ordine di Benito Mussolini la città di Vasto aveva cambiato nome in Istonio. Una scelta fatta per ricordare le origini romane della città che si chiamava Hisotnium. Finito il conflitto bellico, la città aveva ritrovato il suo nome precedente. Fio a oggi nessuno aveva avuto problemi, ma la nascita dell'anagrafe nazionale ha portato in auge questa problematica: tutti coloro che sono nati durante il ventennio, infatti, si troveranno cittadini originaria di una città che non esiste più.
Documenti da rifare
La preoccupazione del Peschierese è stata molto "banale": e adesso? "Il problema è che dovrò cambiare i dati su tutti i documenti -ha spiegato - E mi è già andata bene che almeno non devo cambiare il codice fiscale".