Ansia o stress? Quando rivolgersi ad una psicologa a Milano

Ansia o stress? Quando rivolgersi ad una psicologa a Milano
Pubblicato:
Aggiornato:

L’ultimo anno ha messo a dura prova tutti noi a causa delle preoccupazioni e dei cambiamenti forzati ai quali siamo stati sottoposti. Per ritrovare la normalità e cercare di riprendere i propri ritmi, diverse persone hanno deciso di rivolgersi ad una psicologa a Milano che potesse supportarli nel ridurre i livelli di ansia e stress nella propria vita. Vediamo come una figura professionale come una psicologa a Milano possa accompagnarti in un percorso di crescita personale che ti fornisca gli strumenti per affrontare al meglio ansia e stress in questo periodo. 

Come capire se soffri di ansia o stress

Un primo elemento sul quale una psicologa Milano potrà aiutarti è l’individuazione del tipo di disagio del quale si soffre. In particolare, è opportuno partire dalla differenza tra ansia e stress, due condizioni psicologiche che spesso vengono confuse tra loro.

Un primo aspetto che differenzia queste due problematiche è la causa: lo stress si presenta in occasione di specifiche situazioni attuali (es: eccesso di lavoro, conflitti interpersonali, il carico mentale e varie situazioni contingenti quotidiane), mentre l’ansia può presentarsi anche quando non c’è una stretta relazione con un evento esterno specifico. In sostanza, quando si soffre di stress di solito si conosce la causa, mentre l’ansia è spesso da mettere in relazione a qualcosa che potrebbe accadere in futuro, o a qualche situazione interiore di cui magari non si ha piena consapevolezza.

Inoltre, le sensazioni che dominano ansia e stress sono diverse: nel primo caso si tratta di uno stato d’animo diffuso che può includere paura generalizzata, inquietudine e ed apprensione, accompagnate da disturbi emotivi e sensazioni fisiche; nel caso dello stress si tratta di una risposta psicofisica a delle richieste ambientali che vengono percepite come eccessive. In tal senso, ciò che potrebbe essere preoccupante e frustrante per un individuo, potrebbe non esserlo per un altra persona.

L’ansia si nutre generalmente di fattori interni alla persona, mentre lo stress è da mettere in relazione a situazioni esterne all’individuo: nel primo caso, il disturbo si può quindi protrarre nel tempo, mentre nel secondo caso la sensazione migliora generalmente quando viene meno la causa esterna. 

Come può aiutarti una psicologa a Milano 

Chiedere aiuto ad una psicologa a Milano è il primo e più importante passo per poter riacquistare serenità e dirigersi verso un maggiore benessere ed equilibrio psicologico. Una professionista potrà infatti accompagnarti in un percorso di crescita personale ed emotiva, alla scoperta delle tue risorse e dei tuoi propri punti di forza, ma anche accettando i limiti personali o quelli legati al periodo che stiamo vivendo.

Per individuare la psicologa a Milano che possa aiutarti in questo percorso è fondamentale valutare non solo le competenze tecniche della professionista, ma anche la sua formazione e l’ambito di specializzazione. Inoltre, è generalmente indicato richiedere un primo colloquio conoscitivo per poter comprendere se si possa creare un rapporto di fiducia e di empatia “medico-paziente” tale da assicurare la riuscita del percorso terapeutico.

Un ulteriore elemento da considerare è il livello di preparazione del professionista: la psicologia è infatti una disciplina molto dinamica e in continuo aggiornamento che, soprattutto negli ultimi anni, ha visto nascere nuove correnti di pensiero e strumenti che possono rendere ancora più efficace la terapia.

Chiara Venturi, psicologa a Milano specializzata in EMDR

La Dottoressa Chiara Venturi - psicologa e psicoterapeuta - mette a disposizione le proprie competenze come psicologa a Milano (online e in presenza) al servizio di chi desidera ripristinare il proprio stato di benessere. Avvalendoti del suo aiuto potrai contrastare disturbi d’ansia (attacchi di panico, paure, fobie, ansia generalizzata) e disagi legati allo stress, nonché trovare un supporto qualificato per risolvere problemi relazionali, elaborare un lutto o una separazione, o per superare problemi di autostima e momenti di crisi.

La Dott.ssa Venturi è attiva come psicologa a Milano ed è inoltre specializzata nel metodo EMDR. Il suo approccio terapeutico si basa sull’integrazione tra la psicoterapia psicoanalitica e il metodo EMDR (Eye Movement Desensitization & Reprocessing): grazie a questo approccio psicoterapeutico è possibile rielaborare in maniera efficace le esperienze traumatiche o negative che si trovano alla base della maggior parte dei sintomi psicologici.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo