hockey prato femminile - serie a1

L'Argentia Gorgonzola regola anche il San Saba. Oggi a Catania può vincere lo Scudetto

Alle gorgonzolesi basta un punto nella partita di oggi per conquistare il titolo nazionale.

L'Argentia Gorgonzola regola anche il San Saba. Oggi a Catania può vincere lo Scudetto
Pubblicato:
Aggiornato:

L'Argentia Gorgonzola regola 4-1 il San Saba e fa un altro passo significativo verso la conquista dello Scudetto di hockey prato femminile. Oggi, domenica 16 maggio 2021, a Catania la sfida decisiva contro la Polisportiva Valverde.

L'Argentia Gorgonzola regola il San Saba

L’Argentia parte affidandosi al 3-5-2 mentre il San Saba risponde schierando la difesa a quattro davanti a Jori con due linee da tre giocatori per cercare di contenere la manovra in ampiezza delle padrone di casa. La strategia delle romane è però subito compromessa dall’errore in disimpegno di Ruberti che consente a Bavaro di scendere sul fondo e crossare al centro dove De Biase batte Jori (1-0). Sembra già l’inizio della discesa per l’Argentia, ma in appena un minuto il San Saba pareggia grazie al tap-in sotto porta di Wiecek dopo la bella parata di Raddrizzini. L’Argentia accusa il colpo, ma nel corso del quarto si riorganizza e preme sfiorando il gol in due occasioni. Jori si supera su De Biase per due volte, mentre al 10’ il palo ferma Grenon. Nel secondo quarto, i ruoli in campo si invertono. Il San Saba cresce nella manovra, ma non riesce a essere realmente pericoloso, mentre l’Argentia si blocca, complice poca lucidità e nervi tesi. Moroni, la più vivace, cerca di dare soluzione a Gorgonzola e nel finale di tempo le padrone di casa tornano a farsi vedere dalle parti di Jori. L’estremo difensore è decisiva su Grenon, ma nulla può sul tiro secco di Norbis che allo scadere riporta l’Argentia in vantaggio concludendo una buona azione innescata proprio da 6a (2-1 al 30’).

De Biase sigilla la vittoria

L’Argentia prova subito a chiudere la partita, ma deve fermarsi di fronte a Jori, che per cinque volte si dimostra insuperabile e nega la rete del 3-1 alle padrone di casa. La mole di occasioni create consente all’Argentia di tenere sotto pressione il San Saba, che però si difende bene e riesce a negare il gol per gran parte del quarto. Solo nei minuti finali, la resistenza romana capitola. Al 43’, De Biase apre la diga di maglie rosse appoggiando in rete un diagonale di Ponso (3-1), mentre al 45’ ancora De Biase a fare breccia rifinendo in rete il contropiede di Moroni nato da una doppia parata di Radrizzani (4-1 alla terza sirena). Nell’ultimo quarto, l’Argentia gestisce il ritmo della partita, che scorre lentamente senza scossoni. Solo al 56’, Radrizzani è chiamata a sventare l’unica minaccia del quarto su corner corto, dopo di che la partita si conclude senza ulteriori emozioni.

Il commento di coach Luca Fabrizio

“E’ stata una partita molto difficile, contro una squadra molto forte che conta in organico giocatrici di grande spessore. Abbiamo segnato subito, ma loro ci hanno subito riprese e poi si sono difese con ordine e grinta, perché il loro allenatore è riuscito a trovare le giuste soluzioni. Ancora una volta, però, eravamo più determinate a vincere e alla fine ci siamo riuscite. Oggi contro Valverde è la partita decisiva. Abbiamo due risultati utili a disposizione, ma siamo concentrate e pronte a giocarcela”.

La corsa Scudetto

Oggi, domenica 16 maggio 2021, l’Argentia volerà a Catania per l’ultima partita della stagione contro il Valverde, seconda in classifica e unica squadra ancora in grado di poter insidiare la vittoria dell’Argentia. Per vincere lo scudetto, all’Argentia serve fare almeno un punto, visto che poi il Valverde dovrà giocare ancora una partita contro il Butterfly.

La classifica: Argentia 34 (13), Valverde 28 (12), Amsicora 25 (14), Lorenzoni 16 (11), Butterfly 14 (10), San Saba 11 (12), Polisportiva Ferrini 11 (13), Cus Pisa 0 (13).

Il tabellino

ARGENTIA GORGONZOLA 4

HF SAN SABA 1

RETI: 1’, 43’, 45’ De Biase (A), 2’ Wiecek (S), 28’ Norbis (A)

ARGENTIA: Radrizzani; Arienti, Bavaro, Brizzi M., De Biase, Gibin, Grenon, Manzoni, Moroni, Norbis, Pacella, Ponso, Puglisi, Remus, Riachi, Rovati, Sansone, Brizzi A. All. Fabrizio

SAN SABA: Jori; Barricelli, Bertusi, Bordon, Borgarucci, Bronswijk, De Vries, Favata, Giuliani, Paolacci, Ruberti, Salvatore, Sarnari, Sidoni, Wiecek. All. Mongiano

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo