Risultati apprezzabili per l'Atletica Cernusco in giro per l'Italia
Vittoria e record nazionale sfiorato per Edoardo Stronati nel salto in alto. Sul gradino più alto del podio anche Leonardo Cuzzolin nel mezzofondo e Francesca Di Cerbo nel salto triplo
Proseguono i primi appuntamenti dell'anno per l'atletica leggera e per l'Atletica Cernusco continuano ad arrivare ottimi risultati. Nel fine settimana si sono disputate gare in tutta Italia, da Bergamo fino ad Ancona, e in ogni gara gli atleti cernuschesi hanno tenuto alto il nome della Pro Sesto.
Risultati apprezzabili per l'Atletica Cernusco
A Bergamo, dopo il grande risultato di settimana scorsa, è stata vittoria per Edoardo Stronati nel salto in alto con 2,12m. Stronati ha anche tentato il record italiano di categoria (2,15m), mancandolo per pochi centimetri. La domenica è stata dedicata alla velocità. Nei 60m maschili e femminili, buoni risultati per Sara Galullo 8”22, Alessandra Tresoldi con 8”29. Esordio nella nuova categoria Allieve per Federica Grossi con 8”52, come per Alessia Zeli e Stella Manetti con 8”55. Al maschile, Tommaso Catalano ha chiuso in 7”23, Paolo Villano in 7”44, e Marco Varisco in 7”69. A Casalmaggiore ancora velocità con record personale per Matilde Galimberti che ha chiuso con 8”54 e Matteo Gallifuoco in 7”42. A Padova nelle gare di mezzofondo ha vinto la gara dei 1500m con record personale Leonardo Cuzzolin con un ottimo 3’54”19. Ottimo anche lo Junior Matteo Roda con personale in 3’57”20 e il 4’02”63 di Mattia Campi. Al femminile ottimo risultato per Chantal Scotti con 4’39”87 e per Alice Narciso in 4’45”72. Ad Ancona, bene anche la velocista Chiara Gala con 7”70 sui 60m, mentre a Saronno si sono esibiti i saltatori e a vincere la gara di triplo è stata Francesca Di Cerbo con 12,17m. Bene l’Allieva Margherita Iozzi con 11,26m, mentre al maschile Martino Tosana ha registrato 13,68m e Daniele Martelli 13,20m. Nel salto in lungo, Giulio Panara ha chiuso con 6,95m. A Mariano Comensa, due giornate dedicate ai lanci. Bene gli Allievi Andrea Caselotti, secondo nel giavellotto con 52,20m, e nel martello Matteo Perricone con 43,80m. Nel giavellotto, buoni risultati per le Allieve Alessia Formenti 34,38m e Giulia Zacchetti 26,80m.
Nel giavellotto Assoluto, Lorenzo Bertocchi ha registrato 50,11m, Stefano Galluccio 43,92m, e Michela Ruisi 36,48m. Nel peso, Alessia Masiero ha registrato 10,30m, mentre nel martello Assoluto Chiara Freddi ha lanciato a 35,72m e Lilia Dowlatshahi a 35,61m.