calcio dilettanti

Tornare in campo? Precedenza alle squadre dei settori giovanili

Priorità a un protocollo chiaro e sicuro che possa dare, per quest’anno, la possibilità di riprendere in sicurezza almeno l’attività delle categorie giovanili

Tornare in campo? Precedenza alle squadre dei settori giovanili
Pubblicato:

Si al ritorno in campo, ma pensando ai giovani. Nel corso della settimana, la Federazione ha incontrato le società dilettantistiche per capire come procedere in vista degli ultimi mesi della stagione sportiva. Dopo lo stop ai campionati imposto a fine ottobre, l'obiettivo per le società è uno solo. Riprendere l'attività dando priorità ai settori giovanili.

Tornare in campo? Precedenza ai giovani

Tra agosto, settembre e ottobre, il calcio dilettantistico ha vissuto momenti contrastanti. Dall'emozione per il ritorno in campo al nuovo stop imposto a novembre, per poi attraversare una nuova fase di ripresa a fine anno con la possibilità degli allenamenti individuali, poi fermati a gennaio. Il calcio dilettantistico sta vivendo settimane decisive, e le società dalla Promozione in giù hanno le idee chiare. Impensabile portare a termine i campionati senior, essenziale consentire la ripresa delle attività dei più giovani, prima con gli allenamenti individuali e poi, tra maggio, giugno e luglio, pensare di programmare dei tornei per dare un po' di respiro alle associazioni anche in vista della prossima stagione.

Priorità a un protocollo più stabile

Premesso che portare a termine i campionati in corso, anche in forma ridotta, sarebbe un azzardo, la Federazione dovrebbe avere il tempo necessario per lavorare con tutta la puntualità del caso per stipulare innanzitutto un protocollo chiaro e sicuro che possa dare per quest’anno la possibilità di riprendere in sicurezza almeno l’attività delle categorie giovanili, per poi programmare un ritorno in campo più stabile e sicuro a settembre.

Seguici sui nostri canali