Cassano, ultimati i lavori della commissione d'inchiesta sull'Rsa
Lo studio legato alla prima emergenza pandemica verrà reso noto in occasione del primo Consiglio comunale.

Sono giunti alla conclusione i lavori della Commissione di Inchiesta, indagine e Garanzia sulla gestione dell'emergenza Covid nella Rsa Belvedere di Cassano d'Adda, costituita da rappresentanti di tutte le forze in Consiglio comunale.
Rsa Belvedere di Cassano d'Adda, ultimati i lavori della Commissione di inchiesta
La Commissione di Inchiesta indagine e Garanzia sulla gestione dell'emergenza Covid all'interno della Rsa Belvedere di Cassano d'Adda. E' composta dai consiglieri Marina Coppo, Claudia Mapelli e Giacomo Forcella (per maggioranza), Mario Albè, Elena Bornaghi, Marco Crippa e Andrea Moretti (Per la minoranza).
L'istruttoria
Costituita a giugno e insediatasi a luglio, la Commissione avrebbe dovuto terminare i lavori nell'arco di tre mesi, ma i membri hanno utilizzato la possibilità di una proroga per meglio espletare l'indagine. Ha infatti richiesto l'analisi approfondita di ampie e varie fonti documentali, oltre che audizioni ai referenti dell'Amministrazione e della struttura, assemblee coi parenti degli ospiti nonché a questionari sottoposti ai lavoratori e personale medico. La commissione ha ultimato la fase di stesura della relazione finale, che contiene le valutazioni emerse dai dati raccolti e dal loro raffronto, riuscendo a concludere il lavoro di inchiesta entro il termine ultimo del 21 dicembre 2020.
La pubblicazione
Il fascicolo dei lavori sarà ufficialmente presentato nella prima seduta utile del Consiglio comunale a gennaio. Se la parte di inquadramento generale e l'approfondimento dei cinque ambiti di indagine sono stati condivisi da tutti i Commissari, le considerazioni conclusive sono invece sfociate in due relazioni diverse, possibilità prevista dal Regolamento approvato dal Consiglio comunale.
Il commento della presidente
"Ringrazio personalmente i membri della Commissione per l'ampio lavoro svolto e la disponibilità dimostrata, in un clima di collaborazione proficua - ha detto la presidente Elena Bornaghi - Sulle conclusioni c'è stato un ampio dibattito e non si è riusciti a confluire in un'unica relazione conclusiva, ma tutto si è svolto nel rispetto delle reciproche posizioni". Alla sua voce si è aggiunta quella degli altri membri: "Ringraziamo per la collaborazione offerta, lo staff medico e dirigenziale della Rsa e tutti i lavoratori, i rappresentanti dell'amministrazione e del Comitato di Indirizzo e Controllo. I familiari degli ospiti, a cui abbiamo voluto riservare subito un momento di ascolto. A loro e agli ospiti della Casa di Riposo è andato sempre il nostro pensiero".